Pregled po projektu: 0140012
Pronađeno 24 radova
-
1.Moscarda Mirković, ElianaLa letteratura femminile istro-quarnerina: il ruolo della memoria in Marisa Madieri e Nirvana Beltrame Ferletta // Civiltà italiana e geografie d'Europa / Da Rif Bianca Maria (ur.).
Trst: EUT, 2009. str. 277-279 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni) -
2.Deghenghi Olujić, ElisLa fisicità della memoria: eventi, luoghi e paesaggi nella letteratura femminile istro-quarnerina. // Tempo e memoria nella lingua e nella letteratura italiana, Vol. III: Narrativa del Novecento e degli anni Duemila / Bastiaensen, Michel ; Bianchi, Alberto ; De Marchi, Pietro ; Reichardt, Dagmar ; O’ Connell, Daragh ; Salvadori Lonergan, Corinna ; Sosnowski, Roman ; Van den Bossche, Bart ; Vedder, Ineke (ur.).
Brisel: A.I.P.I. – Associazione Internazionale Professori d’Italiano, 2009. str. 109-120 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni) -
3.Moscarda Mirković, ElianaIl ruolo della memoria nella prosa delle autrici italiane dell'Istria e del Quarnero, 2008., magistarski rad, Filozofski fakultet u Zagrebu, Zagreb
-
4.Deghenghi Olujić, ElisSoggettività e luoghi poetici nella poesia istriota. // Il dialetto come lingua della poesia / Senardi, Fulvio (ur.).
Trst: Università degli studi di Trieste, Dipartimento di lingue straniere, Centro studi Biagio Marin, Università degli Studi di Pécs, Dipartimento di italianistica, 2007. str. 49-56 (predavanje, recenziran, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni) -
5.Deghenghi Olujić, ElisVoci poetiche femminili dell'Istria e di Fiume. // L'altro sguardo - riflessioni sulla poesia al femminile.
Trst, Italija, 2006. (pozvano predavanje, neobjavljeni rad, znanstveni) -
6.Deghenghi Olujić, Elis; Košuta, MiranVersi diversi : poeti di due minoranze. Vol.1 = Drugačni verzi : pesniki dveh manjšin. 1. sv.. Koper: Talijanska Unija, 2006 (monografija)
-
7.Deghenghi Olujić, ElisLa poesia contemporanea degli Italiani dell'Istria e di Fiume. // Pesniki dveh manjšin/Poeti di due minoranze.
Trst, Italija, 2006. (pozvano predavanje, neobjavljeni rad, znanstveni) -
8.Moscarda Mirković, ElianaLa letteratura femminile istriana. // XIX Congresso A.I.S.L.L.I. 2006 (Associazione Internazionale per gli Studi di Lingua e Letteratura Italiana), "Civilta' italiana e geografie d'Europa".
Pula, Hrvatska, 2006. (pozvano predavanje, neobjavljeni rad, znanstveni) -
9.Deghenghi Olujić, ElisPrefazione a Femminile singolare, 2006. (podatak o recenziji nije dostupan, ostali članci/prilozi).
-
10.Deghenghi Olujić, ElisLa cultura degli italiani dell'Istro-quarnerino. // Culture minoritarie a confronto.
Rovereto, Italija, 2005. (pozvano predavanje, neobjavljeni rad, znanstveni) -
11.Olujić, ElisLa poesia degli italiani dell'Istria e di Fiume, una realta' culturale in continua crescita. // Incontro di poesia e scrittura a Trieste e nella Regione Friuli-Venezia Giulia. Parlare di poesia oggi : Almanacco del Ramo d'Oro, 5-6 / Musetti, Gabriella (ur.).
Trst: Il Ramo d'Oro Editore, 2005. str. 159-182 (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni) -
12.Deghenghi Olujić, ElisLa scrittura femminile nell'Istro-quarnerino. // Manifestacija "Il Gioco degli specchi" festival di letteratura migrante.
Trento, Italija, 2005. (pozvano predavanje, neobjavljeni rad, znanstveni) -
13.Deghenghi Olujić, ElisLa scrittura femminile nell'Istro-quarnerino. // VI. Skup društva književnica Italije (SIL) - Sconfinamenti, confini, passaggi, soglie nella scrittura delle donne.
Trst, Italija, 2005. (pozvano predavanje, neobjavljeni rad, znanstveni) -
14.Olujić, ElisLa poesia salva il dialetto // Panorama : rivista quindicinale, 54 (2005), 18; 38-40 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, stručni)
-
15.Deghenghi Olujić, ElisPrefazione a Granai de pulvaro (Granelli di polvere), 2005. (podatak o recenziji nije dostupan, ostali članci/prilozi).
-
16.Matković, RobertaIl ruolo della donna nel panorama storico-leterario // La forza della fragilità. La scrittura femminile nell'area istro-quarnerina: aspetti, sviluppi critici e prospettive, Vol.1 / Deghenghi Olujić, Elis (ur.)., 2004. str. 84-108
-
17.Moscarda Mirković, ElianaMarisa Madieri: Verde acqua. // La forza della fragilita'. La scrittura femminile nell'area istro-quarnerina: aspetti, sviluppi critici e -prospettive. / Elis Deghenghi Olujić (ur.).
Rijeka: Pietas Iulia - EDIT, 2004. str. 191-210, I. tom (pozvano predavanje, domaća recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni) -
18.Moscarda Mirković, ElianaLa prosa di Nirvana Beltrame Ferletta // La forza della fragilita'. La scrittura femminile nell'area istro-quarnerina: aspetti, sviluppi critici e prospettive / a cura di Elis Deghenghi Olujić / Olujić, Elis (ur.)., 2004. str. 155-166
-
19.Moscarda Mirković, ElianaMarisa Madieri: Verde acqua. // La forza della fragilita'. La scrittura femminile nell'area istro-quarnerina: aspetti, sviluppi critici e prospettive / a cura di Elis Deghenghi Olujić / Olujić, Elis (ur.)., 2004. str. 191-210
-
20.Deghenghi Olujić, ElisVoci poetiche del dialetto: Loredana Bogliun, Lidia Delton, Romina Floris, Gianna Dallemulle Ausenak, Licia Micovillovich // La forza della fragilita'. La scrittura femminile nell'area istro-quarnerina: aspetti, sviluppi critici e prospettive. Vol. 1 / Deghenghi Olujić, Elis (ur.)., 2004. str. 273-317
-
21.Deghenghi Olujić, ElisLa narrazione della memoria come difesa dall'oblio: Irma Sandri Ubizzo // La forza della fragilita'. La scrittura femminile nell'area istro-quarnerina: aspetti, sviluppi critici e prospettive. Vol. 1 / Deghenghi Olujić, Elis (ur.)., 2004. str. 125-137
-
22.Deghenghi Olujić, ElisLa storia istriana negli occhi di Aurea Timeus // La forza della fragilita': la scrittura femminile nell'area istro-quarnerina: aspetti, sviluppi critici e prospettive. Vol. 2 / Deghenghi Olujić, Elis (ur.)., 2004. str. 56-62
-
23.La forza della fragilita'. La scrittura femminile nell'area istro-quarnerina: aspetti, sviluppi critici e prospettive. / Olujić, Elis (ur.), 2004 (ostalo)
-
24.Sciucca, MelitaLa scrittura femminile a Fiume dalla meta' dell'Ottocento alla Regenza del Carnaro, 2003., diplomski rad, Filozofski fakultet, Pula