Pregled bibliografske jedinice broj: 997575
L’arbënisht all’incrocio tra urbanità e insularità
L’arbënisht all’incrocio tra urbanità e insularità // Le isole linguistiche dell'Adriatico / Šimičić, Lucija ; Škevin, Ivana ; Vuletić, Nikola (ur.).
Canterano : Zadar: Aracne editrice ; Sveučilište u Zadru, 2018. str. 143-168 doi:10.4399/97888255162348
CROSBI ID: 997575 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
L’arbënisht all’incrocio tra urbanità e insularità
(Arbënisht at the crossroads between urbanity and insularity)
Autori
Vuletić, Nikola ; Šimičić, Lucija
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Le isole linguistiche dell'Adriatico
Urednik/ci
Šimičić, Lucija ; Škevin, Ivana ; Vuletić, Nikola
Izdavač
Aracne editrice ; Sveučilište u Zadru
Grad
Canterano : Zadar
Godina
2018
Raspon stranica
143-168
ISBN
978-88-255-1623-4
Ključne riječi
arbënisht (borgherizzano), Zara, insularita' geografica e sociale, repertori linguistici
(arbënisht (Arbanasi), Zadar, geographic and social insularity, linguistic repertoires)
Sažetak
La storia e la situazione sociolinguistica specifica in cui si trova la comunità borgherizzana aprono una gamma di questioni riguardo alle attuali concezioni di isola linguistica. Si tratta di una minoranza linguistica che si è stabilita nei pressi del centro di Zara ed è rimasta abbastanza isolata per almeno due secoli. Nel corso dell’ultimo secolo la città si è allargata e l’insediamento di Arbanasi ha cambiato status, passando dall’essere un villaggio suburbano a essere un quartiere popolato sempre di più da cittadini non–borgherizzani. La trasformazione sia di quello che era l’insediamento originario dei borgherizzani (ovvero, arbanasi) sia del più ampio contesto urbano di cui facevano parte da quando vi si sono insediati, ci ha spinti a riflettere sulla posizione di questa comunità dal punto di vista del concetto di isola linguistica.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište u Zadru