Pregled bibliografske jedinice broj: 997175
Induere Christum. Rito e linguaggio simbolico- teologico della vestizione battesimale
Induere Christum. Rito e linguaggio simbolico- teologico della vestizione battesimale, 1999., doktorska disertacija, Facolta della Liturgia, Roma
CROSBI ID: 997175 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Induere Christum. Rito e linguaggio simbolico- teologico della vestizione battesimale
(Induere Christum. Rite and Symbolic-theological Language of Baptismal Clothing)
Autori
Crnčević, Ante
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, doktorska disertacija
Fakultet
Facolta della Liturgia
Mjesto
Roma
Datum
03.06
Godina
1999
Stranica
564
Mentor
Folsom, Cassian
Ključne riječi
vestizione battesimale, veste bianca, simbolo liturgico, liturgia, battesimo, iniziazione cristiana, riti postbattesimali, riti esplicativi, antropologia liturgica
(baptismal clothing, baptismal garment, liturgical symbol, liturgy, baptism, christian initiation, explanatory rites, liturgical antropology,)
Sažetak
Lo studio analizza lo sviluppo storico e i diversi significati del rito della vestizione battesimale nella celebrazione del sacramento del battesimo. L’indagine parte dal punto di vista ontologico ed eziologico della vestizione umana, analizza il simbolo della vestizione e della veste nell’ambito biblico, in modo particolare la “teologia del vestirsi” nel racconto della creazione e del peccato originale, e poi nella teologia neotestamentaria. La parte centrale dello studio mira alla ricostruzione del formarsi e dello sviluppo del rito della vestizione battesimale nella tradizione liturgica romana e dei suoi significati biblico-teologici, antropologici e pastorali. Le numerosissime interpretazioni patristiche della vestizione battesimale possono essere riassunte in sette che sono: cristica, esistenzialistico-etica, ecclesiologica, quella concernente la remissione dei peccati, soteriologica, escatologica e sacerdotale. Accanto agli altri riti della celebrazione battesimale, la vestizione offre una specifica dimensione dell’ “essere in Cristo”: essere rivestito di Cristo. Lo studio, alla fine, analizza la vestizione battesimale nella prassi liturgica attuale e propone alcuni modi di pieno ristabilimento del suo denso significato.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Teologija