Pregled bibliografske jedinice broj: 991830
Maschile e femminile
Maschile e femminile // La Battana, 109 (1993), 38-44 (podatak o recenziji nije dostupan, pregledni rad, stručni)
CROSBI ID: 991830 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Maschile e femminile
(Male and female)
Autori
Deghenghi Olujić, Elis
Izvornik
La Battana (0522-473X) 109
(1993);
38-44
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, stručni
Ključne riječi
Gianfranco Sodomaco, Istria, racconto, autoanalisi
(Gianfranco Sodomaco, Istria, short story, self-analysis)
Sažetak
Il saggio esamina due racconti tratti dall'opera "Avventure di un povero Istro" di Gianfranco Sodomaco: "Un amore (s)confinato" e "Lettera da…", entrambi del 1985. Il ricordo, la memoria, la rappresentazione diretta dell'uomo "archeologo di se stesso", giocano una carta importante nella scrittura di Sodomaco. Il perno della narrazione sta nel passare dall'autoanalisi spietata, realizzata in estenuanti auscultazioni, al confronto con i segni esterni in un gioco la cui posta è la scoperta di sé, ma anche il bisogno di confrontarsi con gli altri. L'autore, narratore maturo e sul piano umano gentile e generoso di sé, pensa allo "stradaiolo", all'uomo della strada che "vuole personaggi a tutto tondo, sentimenti comuni, forti, universali, certezze o comunque chiarezza", ed è consapevole del fatto che la sua narrativa non offre tutto ciò, o almeno non lo offre in modo facilmente "digeribile". Ed è forse proprio in questo aspetto della narrativa di Sodomaco che dobbiamo vedere la singolarità di questo "zingaro apolide", che "esegue l'incontrario di ciò che decide la maggioranza", perché, come confessa, "amo le minoranze perché sono nato minoritario".
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija