Pregled bibliografske jedinice broj: 991513
Italo Calvino, Marcovaldo ovvero Le stagioni in città: proposta di un'opera d'autore per il pubblico giovanile
Italo Calvino, Marcovaldo ovvero Le stagioni in città: proposta di un'opera d'autore per il pubblico giovanile // Scuola nostra, 26 (1996), 105-112 (recenziran, pregledni rad, stručni)
CROSBI ID: 991513 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Italo Calvino, Marcovaldo ovvero Le stagioni in
città: proposta di un'opera d'autore per il
pubblico giovanile
(Italo Calvino, Marcovaldo or Le stagioni in città:
proposal for a work of art for the young public)
Autori
Deghenghi Olujić, Elis
Izvornik
Scuola nostra (0351-5753) 26
(1996);
105-112
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, stručni
Ključne riječi
Italo Calvino, Marcovaldo, città, racconto
(Italo Calvino, Marcovaldo, town, short stories)
Sažetak
Il presente intervento prende le mosse dal principio per cui insegnare una lingua straniera o, nel caso specifico, una lingua seconda, non significa solo far apprendere agli allievi il corretto impiego della medesima con la giusta applicazione delle norme grammaticali e con l'uso adeguato di un consistente inventario lessicale, ma significa anche far conoscere loro, per il tramite di testi appropriati, quel bagaglio di nozioni che si riferiscono alla civiltà del Paese di cui studiano l'idioma. Ciò comporta da parte dell'insegnante un impegno per offrire agli allievi informazioni che si riferiscono agli usi, le abitudini, i costumi, la storia, le opere della tradizione letteraria come quelle di arte figurativa e cinematografica di quel Paese. Italo Calvino (1923 - 1985), scrittore, saggista, critico letterario, è un nome illustre della narrativa italiana contemporanea. Proporre agli allievi un'opera di Calvino significa offrire loro un testo d'autore, un testo che possiede il sigillo dell'arte. Marcovaldo, il testo che si suggerisce, si contraddistingue per la modernità e la semplicità della lingua, per uno stile curato ma non eccessivamente ricercato, per una narrazione scorrevole e per il gusto di una comicità estrosa e paradossale. L'opera consta di venti storie brevi che hanno lo stesso protagonista, Marcovaldo, e seguono lo stesso schema.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija