Pregled bibliografske jedinice broj: 991176
Le protagoniste nella narrativa fantastica per l'nfanzia: per una rivendicazione al femminile
Le protagoniste nella narrativa fantastica per l'nfanzia: per una rivendicazione al femminile // Argomenti e didattiche a confronto. Atti del Corso di aggiornamento linguistico L2, anni 2000-2001-2002 / Ambrosi-Randić, Neala ; Deghenghi Olujić, Elis ; Pederzani, Gabriela ; Scotti Jurić, Rita (ur.).
Pula: Znanstvena udruga Pietas Iulia, 2003. str. 127-136
CROSBI ID: 991176 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Le protagoniste nella narrativa fantastica per l'nfanzia: per una rivendicazione al femminile
(The protagonists in fantastic fiction for children: for a female claim)
Autori
Deghenghi Olujić, Elis
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Argomenti e didattiche a confronto. Atti del Corso di aggiornamento linguistico L2, anni 2000-2001-2002
Urednik/ci
Ambrosi-Randić, Neala ; Deghenghi Olujić, Elis ; Pederzani, Gabriela ; Scotti Jurić, Rita
Izdavač
Znanstvena udruga Pietas Iulia
Grad
Pula
Godina
2003
Raspon stranica
127-136
ISBN
953-99105-0-1
Ključne riječi
letteratura per l'infanzia, personaggi femminili, Astrid Lindgren, Bianca Pitzorno
(children's literature, female characters, Astrid Lindgren, Bianca Pitzorno)
Sažetak
Il lavoro è una riflessione sul ruolo che le protagoniste femminili hanno avuto nelle opere della letteratura per l'infanzia nel corso del tempo, dalla fiaba in poi. L'intervento si sofferma a considerare in particolare alcune opere di Bianca Pitzorno, la scrittrice italiana che ha eletto le bambine a esclusive protagoniste dei suoi romanzi. Le sue protagoniste, libere e irriverenti, sono capaci di arrivare dove non è arrivata neanche Alice, la protagonista dell'opera di Carroll, nel luogo dove la diversità e la specificità femminile è rispettata e valorizzata. Passi tratti dalle storie divertenti della Pitzorno (per esempio, qualche brano del diario di scuola Ascolta il mio cuore) possono essere inseriti nell'insegnamento della L2.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija