Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 991031

Prefazione al libro Personaggi femminili di Bianca Pitzorno


Deghenghi Olujić, Elis
Prefazione al libro Personaggi femminili di Bianca Pitzorno, 2004. (ostali članci/prilozi).


CROSBI ID: 991031 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Prefazione al libro Personaggi femminili di Bianca Pitzorno
(Preface to the book Personaggi femminili di Bianca Pitzorno)

Autori
Deghenghi Olujić, Elis

Izvornik
Personaggi femminili di Bianca Pitzorno

Vrsta, podvrsta
Ostale vrste radova, ostali članci/prilozi

Godina
2004

Ključne riječi
Tanja Habrle Perc, Bianca Pitzorno, personaggi femminili, letteratura per l'infanzia
(Tanja Habrle Perc, Bianca Pitzorno, female characters, children's literature)

Sažetak
Nella narrativa per l'infanzia, dalla fiaba in poi, il personaggio femminile è stato per lungo tempo schiacciato e devisualizzato, descritto quale soggetto precocemente maturo, relegato a spendere il suo quotidiano all'interno della casa, in spazi controllati, identificabili quali luoghi privilegiati per le sue azioni di responsabilità e d'impegno domestico. Il ciclo della "bambina martire e perseguitata" è stato interrotto da Lewis Carroll. Con Alice nel paese delle meraviglie (1865) inizia una sorta di "rivendicazione femminile". La protagonista corrolliana è diventata il simbolo della "bambina vincente", astuta e curiosa, prototipo di Pippi Calzelunghe, eroina del romanzo omonimo di Astrid Lindgren pubblicato nel 1945, di Dorothy, protagonista de Il meraviglioso mago di Oz (1900) di Lyman Frank Baum, di Heidi, protagonista dell'omonimo romanzo di Johanna Spyri, e di Lavinia, Prisca, Rosalba, Polissena e delle altre bambine che popolano le opere di Bianca Pitzorno. Bianca Pitzorno, la cui produzione per l'infanzia è argomento del lavoro di Tanja Perc Habrle, è forse l'unica autrice che nel panorama letterario italiano contemporaneo ha eletto le bambine a esclusive protagoniste delle sue divertentissime storie.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Pula

Profili:

Avatar Url Elis Deghenghi Olujić (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

Pristup cjelovitom tekstu rada

Citiraj ovu publikaciju:

Deghenghi Olujić, Elis
Prefazione al libro Personaggi femminili di Bianca Pitzorno, 2004. (ostali članci/prilozi).
Deghenghi Olujić, E. (2004) Prefazione al libro Personaggi femminili di Bianca Pitzorno. Personaggi femminili di Bianca Pitzorno. Ostali članci/prilozi.
@unknown{unknown, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, year = {2004}, keywords = {Tanja Habrle Perc, Bianca Pitzorno, personaggi femminili, letteratura per l'infanzia}, title = {Prefazione al libro Personaggi femminili di Bianca Pitzorno}, keyword = {Tanja Habrle Perc, Bianca Pitzorno, personaggi femminili, letteratura per l'infanzia} }
@unknown{unknown, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, year = {2004}, keywords = {Tanja Habrle Perc, Bianca Pitzorno, female characters, children's literature}, title = {Preface to the book Personaggi femminili di Bianca Pitzorno}, keyword = {Tanja Habrle Perc, Bianca Pitzorno, female characters, children's literature} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font