Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 990956

Percorsi e funzioni della rivista istro-quarnerina «La Battana» (Fiume, 1964)


Deghenghi Olujić, Elis
Percorsi e funzioni della rivista istro-quarnerina «La Battana» (Fiume, 1964) // Rivista di letteratura italiana, 3 (2005), 47-61 (međunarodna recenzija, pregledni rad, znanstveni)


CROSBI ID: 990956 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Percorsi e funzioni della rivista istro-quarnerina «La Battana» (Fiume, 1964)
(Stages and functions of the review "La Battana" (Fiume, 1964))

Autori
Deghenghi Olujić, Elis

Izvornik
Rivista di letteratura italiana (0392-825X) 3 (2005); 47-61

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, znanstveni

Ključne riječi
La Battana, rivista, cultura, Istria, Fiume
(La Battana, review, culture, Istria, Rijeka)

Sažetak
La pubblicistica italiana ha svolto un ruolo importante nella sterminata e convulsa avventura storica e ideologica del Novecento istriano. Il patrimonio documentario conservato nelle pagine di giornali, fogli, quaderni e riviste rappresenta tuttora un polo di riferimento inevitabile per l'indagine della storia e della cultura istriana. Le riviste, in particolare, custodiscono un lascito culturale in gran parte ancora sommerso. Osservando l'affollato panorama dei periodici, si nota che nel Novecento le riviste italiane nell'Istro-quarnerino hanno assolto interamente quel compito che Walter Benjamin considerava primario per ogni rivista, più importante della sua stessa unità e chiarezza: hanno trasmesso "lo spirito del tempo". Nel saggio si esamina il percorso della rivista istro-quarnerina «La Battana», gli indirizzi programmatici delle redazioni che si sono succedute alla sua guida dalla fondazione ad oggi. La rivista, che è uno dei più importanti strumenti mediali di produzione e divulgazione culturale di cui la Comunità Nazionale Italiana di Croazia e Slovenia è dotata, festeggia quest'anno i suoi primi quarant'anni di vita. È un'occasione da cogliere per riassumere la storia della testata e per evidenziare quelle peculiarità che la rendono un luogo di convergenza di forze riflessive e creative intorno a un'idea di cultura e letteratura non avulsa dal contesto sociale e civile, bensì capace di farsi carico di problemi umani e storici concreti, un luogo privilegiato di scambio e confronto d'idee, uno spazio che offre utili elementi di giudizio e stimoli alla riflessione.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Pula

Profili:

Avatar Url Elis Deghenghi Olujić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Deghenghi Olujić, Elis
Percorsi e funzioni della rivista istro-quarnerina «La Battana» (Fiume, 1964) // Rivista di letteratura italiana, 3 (2005), 47-61 (međunarodna recenzija, pregledni rad, znanstveni)
Deghenghi Olujić, E. (2005) Percorsi e funzioni della rivista istro-quarnerina «La Battana» (Fiume, 1964). Rivista di letteratura italiana, 3, 47-61.
@article{article, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, year = {2005}, pages = {47-61}, keywords = {La Battana, rivista, cultura, Istria, Fiume}, journal = {Rivista di letteratura italiana}, volume = {3}, issn = {0392-825X}, title = {Percorsi e funzioni della rivista istro-quarnerina «La Battana» (Fiume, 1964)}, keyword = {La Battana, rivista, cultura, Istria, Fiume} }
@article{article, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, year = {2005}, pages = {47-61}, keywords = {La Battana, review, culture, Istria, Rijeka}, journal = {Rivista di letteratura italiana}, volume = {3}, issn = {0392-825X}, title = {Stages and functions of the review "La Battana" (Fiume, 1964)}, keyword = {La Battana, review, culture, Istria, Rijeka} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font