Pregled bibliografske jedinice broj: 990768
La letteratura per l’infanzia oggi: prospettive metodologiche e itinerari di ricerca
La letteratura per l’infanzia oggi: prospettive metodologiche e itinerari di ricerca // Zgodnje učenje in poučevanje otrok 1 / Medved-Udovič, Vida ; Cotič, Mara ; Felda, Darjo ; Rožac-Darovec, Vida ; Darovec, Darko (ur.).
Koper: Univerza na Primorskem, Znanstveno-raziskovalno središče, Založba Annales: Zgodovinsko društvo za južno Primorsko, 2006. str. 237-247 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 990768 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La letteratura per l’infanzia oggi: prospettive
metodologiche e itinerari di ricerca
(Children's literature today: methodological
perspectives and research itineraries)
Autori
Deghenghi Olujić, Elis
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Zgodnje učenje in poučevanje otrok 1
/ Medved-Udovič, Vida ; Cotič, Mara ; Felda, Darjo ; Rožac-Darovec, Vida ; Darovec, Darko - Koper : Univerza na Primorskem, Znanstveno-raziskovalno središče, Založba Annales: Zgodovinsko društvo za južno Primorsko, 2006, 237-247
ISBN
961-6033-84-0
Skup
Zgodnje učenje in poučevanje otrok
Mjesto i datum
Koper, Slovenija, 21.05.2004
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
letteratura, infanzia, libro, Gianni Rodari, Antonio Faeti, Vladimir Propp
(literature, childhood, book, Gianni Rodari, Antonio Faeti, Vladimir Propp)
Sažetak
Il contributo ripercorre alcuni passaggi chiave del recente dibattito intorno alla natura e alle finalità della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza. L'intervento sottolinea che la produzione letteraria per l'infanzia e l'adolescenza viene oggi in soccorso a genitori e insegnanti e li aiuta nel non facile compito di avviare i bambini e i giovani alla lettura. Questa letteratura ha un ruolo fondamentale come veicolo di significati, linguaggi, modelli di comportamento e come strumento per la costruzione dell'immaginario collettivo. Essa offre al giovane lettore un'autentica esperienza di libertà, stimolando in lui la passione per l'esercizio critico dell'intelligenza e per l'uso consapevole della propria creatività.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija