Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 990734

Vlado Benussi, la geografia e l'anima di Rovigno


Deghenghi Olujić, Elis
Vlado Benussi, la geografia e l'anima di Rovigno // La Battana, 161 (2007), 27-37 (podatak o recenziji nije dostupan, pregledni rad, stručni)


CROSBI ID: 990734 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Vlado Benussi, la geografia e l'anima di Rovigno
(Vlado Benussi, the geography and soul of Rovinj)

Autori
Deghenghi Olujić, Elis

Izvornik
La Battana (0522-473X) 161 (2007); 27-37

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, stručni

Ključne riječi
Vlado Benussi, Rovigno, dialetto, poesia, musica
(Vlado Benussi, Rovinj, dialect, poetry, music)

Sažetak
Nel microcosmo culturale istro-quarnerino il rovignese Vlado Benussi è ampliamente conosciuto per la sua versatilità in ambito artistico. I suoi interessi spaziano dalla musica alla poesia, dal fumetto alla produzione teatrale. Negli anni passati ha ottenuto diversi premi per la poesia in dialetto rovignese al Concorso d'arte e di cultura "Istria Nobilissima". Alla lirica in dialetto si attribuisce in genere il gusto di voler riprodurre il colore locale, la colpa di muoversi nell'ambito stretto del campanile, il difetto della restrizione del campo tematico alle piccole cose di una quotidianità troppo banale e circoscritta, il vizio della decantazione di ritualità domestiche, l'incapacità di rivolgersi ad una cerchia più ampia di lettori extra muros. Nelle liriche di Benussi questi rischi sembrano evitati, anche se in tutta la sua produzione lirica è ravvisabile la volontà di mantenere vivo il rapporto con uno specifico microcosmo di cui egli prevede e teme la scomparsa, di esprimere il legame indissolubile con il luogo natio inteso come prezioso vivaio di tradizioni e di cultura, l'intenzione di valorizzare, conservare e rilanciare un idioma che rappresenta un vero fenomeno linguistico, e che per l'autore diventa la lingua-rifugio di un orgoglioso esilio, una lingua concepita come strumento puro dell'anima che, sottratta ad ogni subalternità culturale, è capace di recuperare una nozione di poesia intesa come rapporto personale e critico tra Io e mondo circostante.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Elis Deghenghi Olujić (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

Pristup cjelovitom tekstu rada

Citiraj ovu publikaciju:

Deghenghi Olujić, Elis
Vlado Benussi, la geografia e l'anima di Rovigno // La Battana, 161 (2007), 27-37 (podatak o recenziji nije dostupan, pregledni rad, stručni)
Deghenghi Olujić, E. (2007) Vlado Benussi, la geografia e l'anima di Rovigno. La Battana, 161, 27-37.
@article{article, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, year = {2007}, pages = {27-37}, keywords = {Vlado Benussi, Rovigno, dialetto, poesia, musica}, journal = {La Battana}, volume = {161}, issn = {0522-473X}, title = {Vlado Benussi, la geografia e l'anima di Rovigno}, keyword = {Vlado Benussi, Rovigno, dialetto, poesia, musica} }
@article{article, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, year = {2007}, pages = {27-37}, keywords = {Vlado Benussi, Rovinj, dialect, poetry, music}, journal = {La Battana}, volume = {161}, issn = {0522-473X}, title = {Vlado Benussi, the geography and soul of Rovinj}, keyword = {Vlado Benussi, Rovinj, dialect, poetry, music} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font