Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 990136

Una storia poetica. Sulla silloge "Ri-Oriente" di Marina Moretti


Deghenghi Olujić, Elis
Una storia poetica. Sulla silloge "Ri-Oriente" di Marina Moretti // TRIESTE Arte&Cultura, 130 (2008), 10-11 (nije recenziran, pregledni rad, stručni)


CROSBI ID: 990136 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Una storia poetica. Sulla silloge "Ri-Oriente" di Marina Moretti
(A poetic story. About the potical collection "Ri-Oriente" of Marina Moretti)

Autori
Deghenghi Olujić, Elis

Izvornik
TRIESTE Arte&Cultura (1824-7075) 130 (2008); 10-11

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, stručni

Ključne riječi
Marina Moretti, Trieste, poesia, silloge poetica
(Marina Moretti, Trieste, poetry, poetry collection)

Sažetak
Il contributo esamina la silloge Ri-oriente di Marina Moretti. La raccolta è l'undicesimo volume della collana «Il Nuovo Timavo» (terza serie) della Hammerle Editori di Trieste, diretta da Claudio H. Martelli e pubblicata con il patrocinio del P.E.N. Club di Trieste. Ri-oriente è una silloge autorappresentativa, che fa capire perché privazione e privatezza siano parole simili. Il pretesto per scrivere la raccolta, che viene sapientemente trasceso, è la scomparsa del padre. Moretti, che si rivela autrice di grammatica poetica colta, fa entrare il più grande dolore privato che si possa immaginare per la cruna della poesia, ma al contempo insegue tracce di presenze amate e affolla intorno ad esso corone di rapidi ricordi. Primo fra tutti il ricordo della fanciullezza vissuta in uno stato di grazia incosciente, in un altro mondo ed in un altro tempo La regressione psicologica nell'infanzia individuale, ripensata come quintessenza delle età umane ed Eden mnestico di tutte le età dell'uomo, consente a Marina Moretti di enucleare l'essenza dell'infanzia, intesa come momento privilegiato e formante dell'uomo e come categoria dello spirito. Con un malinconico affondo nella propria infanzia, recuperata per associazioni spontanee e per visioni epifaniche, attraverso ricordi e baluginii di un tempo remoto, l'autrice ripercorre un'autobiografia paesana.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Elis Deghenghi Olujić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Deghenghi Olujić, Elis
Una storia poetica. Sulla silloge "Ri-Oriente" di Marina Moretti // TRIESTE Arte&Cultura, 130 (2008), 10-11 (nije recenziran, pregledni rad, stručni)
Deghenghi Olujić, E. (2008) Una storia poetica. Sulla silloge "Ri-Oriente" di Marina Moretti. TRIESTE Arte&Cultura, 130, 10-11.
@article{article, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, year = {2008}, pages = {10-11}, keywords = {Marina Moretti, Trieste, poesia, silloge poetica}, journal = {TRIESTE Arte and Cultura}, volume = {130}, issn = {1824-7075}, title = {Una storia poetica. Sulla silloge "Ri-Oriente" di Marina Moretti}, keyword = {Marina Moretti, Trieste, poesia, silloge poetica} }
@article{article, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, year = {2008}, pages = {10-11}, keywords = {Marina Moretti, Trieste, poetry, poetry collection}, journal = {TRIESTE Arte and Cultura}, volume = {130}, issn = {1824-7075}, title = {A poetic story. About the potical collection "Ri-Oriente" of Marina Moretti}, keyword = {Marina Moretti, Trieste, poetry, poetry collection} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font