Pregled bibliografske jedinice broj: 990125
"Dieze poesie" da sentire e vedere
"Dieze poesie" da sentire e vedere, 2008. (ostali članci/prilozi).
CROSBI ID: 990125 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
"Dieze poesie" da sentire e vedere
("Dieze poesie" to hear and see)
Autori
Deghenghi Olujić, Elis
Izvornik
La Voce del Popolo, prilog La Voce in più - cultura, n. 4, 19.04.2008., str. 3
Vrsta, podvrsta
Ostale vrste radova, ostali članci/prilozi
Godina
2008
Ključne riječi
Marco Apollonio, dialetto, poesia dialettale
(Marco Apollonio, dialect, dialectal poetry)
Sažetak
Le dieci liriche in dialetto istro-veneto della silloge Dieze poesie/Dieci poesie di Marco Apollonio sono un’ulteriore conferma di quanto l’istro-veneto nella regione istro-quarnerina sia una lingua “in corso”, operante e viva, che garantisce il massimo accasamento e nella cui espressività rimbalza l’eco di un rapporto più nitido con la realtà, con il paesaggio, con la terra. Nella raccolta Apollonio si confronta a fondo con ciò che la possibilità di scrivere in dialetto propone all’esperienza della lirica contemporanea. La lettura della silloge permette di valutare la pervasività e l’efficacia del dialetto, la sua capacità di esprimere con una forza e una violenza visiva, folgoranti connotazioni di tipo psicologico ed emotivo. Apollonio crea una lirica dialettale nella quale s’intrecciano l’anima comica e quella sublime del dialetto, una poesia che vibra di felicissimi impasti musicali e di commossa elegia autobiografica, di spregiudicata sincerità e sapienzialità, di emozione lirica che si alterna felicemente all’ironia.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija