Pregled bibliografske jedinice broj: 990040
Il ruolo del libro e della lettura nella Bildung della persona: I classici della letteratura per l'infanzia, prima esperenzia letteraria e prima finestra sul mondo
Il ruolo del libro e della lettura nella Bildung della persona: I classici della letteratura per l'infanzia, prima esperenzia letteraria e prima finestra sul mondo // Studia Polensia, 5 (2016), 1; 58-85 doi:.org/10.32728/studpol/2016.05.01.04 (međunarodna recenzija, pregledni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 990040 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il ruolo del libro e della lettura nella Bildung
della persona: I classici della letteratura per
l'infanzia, prima esperenzia letteraria e prima
finestra sul mondo
(The role of the book and the reading in the
Bildung of the person: the classics of the
children's literature, first literary experience
and first window on the world)
Autori
Deghenghi Olujić, Elis
Izvornik
Studia Polensia (1848-4905) 5
(2016), 1;
58-85
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, znanstveni
Ključne riječi
libro ; lettura ; educazione ; infanzia ; formazione
(Book Reading Education Childhood)
Sažetak
Il saggio pone in evidenza il ruolo del libro e della lettura nella nostra esperienza quotidiana e nella formazione culturale e umana delle giovani generazioni. Come arginare il pericolo che il libro e la lettura diventino un "oggetto" sconosciuto ai più e un'abitudine desueta per molti giovani? Queste le domande che stanno alla base delle riflessioni qui riportate, che nascono dalla convinzione del ruolo insostituibile che hanno il libro e la lettura nella Bildung della persona. Ma siccome non si nasce con l'esigenza della lettura, bensì è una necessità che si deve innestare nella persona sin dalla sua più tenera età, come insegnano illustri pedagogisti, nel saggio si accenna all'opera di Daniel Pennac, Come un romanzo, nella quale l'autore offre suggerimenti utili per la realizzazione di questo compito. Un compito che spetta innanzi tutto ai genitori e si attua all'interno del nucleo familiare, e che solo in un secondo momento può essere demandato alla scuola e ad altre istituzioni formative. Le opere della letteratura per l'infanzia, che nelle loro espressioni migliori sono garanti della formazione integrale della persona, vengono in soccorso per avviare quel processo di avvicinamento al libro e d'iniziazione alla lettura che inizia nella prima infanzia e prosegue nell'adolescenza.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija