Pregled bibliografske jedinice broj: 989610
Marianna Jelicich e il dovere di amare
Marianna Jelicich e il dovere di amare, 2009. (ostali članci/prilozi).
CROSBI ID: 989610 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Marianna Jelicich e il dovere di amare
(Marianna Jelicich and the duty to love)
Autori
Deghenghi Olujić, Elis
Izvornik
La Voce del Popolo, prilog La Voce in più - cultura, n. 44, 30.11.2009., str. 3
Vrsta, podvrsta
Ostale vrste radova, ostali članci/prilozi
Godina
2009
Ključne riječi
Marianna Jelicich, silloge poetica, parola poetica
(Marianna Jelicich, poetic sylloge, poetic word)
Sažetak
Laureata in lettere all'Università di Trieste, Marianna Jelicich è tra le poetesse più giovani della Comunità Nazionale Italiana di Croazia e Slovenia, ma ha già alle spalle una considerevole esperienza avendo iniziato a comporre versi in età adolescenziale. Finora ha pubblicato la silloge Eterea (1999) in un libretto curato da Alessandro Villa, edito dal Centro giovani e poesia di Triuggio (Italia), la raccolta Scenari possibili (2000) sulla rivista fiumana «La Battana» e la poesia Immane, in traduzione rumena, sulla rivista «Semne» della Società culturale Eugene Jonesco di Bucarest (1997). La raccolta Alba prima, cui appartiene la lirica Immane, rimane tuttora inedita. La lirica Onirica e stata inserita da Luciano Troisio nell'antologia Ragioni e canoni del corpo. Anche se particolarmente attenta nella scelta delle parole, la Jelicich riconosce nel linguaggio lo strumento e non il fine ultimo della poesia. Pertanto, la sua esperienza poetica ancora in fieri non si esaurisce in un'esasperata ricerca della parola. La giovane autrice pare piuttosto ansiosa di testimoniare le sue profonde e genuine esperienze interiori, e a tradurre in parole, scelte accuratamente tra le più consone al discorso poetico, le immagini visionarie della mente.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija