Pregled bibliografske jedinice broj: 989347
La scrittura femminile in Istria ed a Fiume. Riflessioni ed analisi.
La scrittura femminile in Istria ed a Fiume. Riflessioni ed analisi. // Istria e Puglia fra Europa e Mediterraneo / Monzali, Luciano ; Šuran, Fulvio (ur.).
Rim: Edizioni Studium, 2011. str. 162-194
CROSBI ID: 989347 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La scrittura femminile in Istria ed a Fiume. Riflessioni ed analisi.
(The female writing in Istria and Fiume. Considerations and analyses.)
Autori
Deghenghi Olujić, Elis
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Istria e Puglia fra Europa e Mediterraneo
Urednik/ci
Monzali, Luciano ; Šuran, Fulvio
Izdavač
Edizioni Studium
Grad
Rim
Godina
2011
Raspon stranica
162-194
ISBN
978-88-382-4132-1
Ključne riječi
scrittura, femminile, Istria, Fiume, memoria, poesia, narrativa
(writing, female, Istria, Rijeka, memory, poetry, narrative)
Sažetak
Senza la pretesa di proporre un disegno esaustivo della produzione femminile istro-quarnerina, nel saggio si considera il lavoro poetico e narrativo di quattro autrici: Adelia Biasiol, Laura Marchig, Carla Rotta e Ester Sardoz Barlessi. Si spera la scelta possa dimostrare come la scrittura, poetica e narrativa, anche nell’Istro-quarnerino sia il mezzo con il quale elaborare più intensamente l’esperienza individuale e collettiva, desumere il senso dell’esistenza, restituire un indizio luminoso, una traccia quasi antropologica. Per quanto incentrate sull’attraversamento epidermico dell’opera poetica e narrativa di quattro autrici esemplificative, le riflessioni sulla scrittura femminile istro-quarnerina riportate in questo contributo mettono in risalto un particolare: la presenza nella produzione letteraria degli italiani di Croazia e Slovenia di una cospicua rappresentanza femminile è un fenomeno tutt'altro che irrilevante a dimostrazione che, anche nel triangolo regionale, quando le donne prendono in mano la penna, lo fanno per uscire dal mutismo, per soddisfare una propria insopprimibile esigenza personale, un bisogno intellettuale e al tempo stesso sentimentale che non si riesce e non si vuole frenare, e che ha bisogno di essere realizzato. Questo bisogno, va sottolineato, si concretizza in opere di poesia e narrativa, importanti sia per il loro valore testimoniale ed etico sia per il ragguardevole livello estetico.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija