Pregled bibliografske jedinice broj: 989113
L'universo femminile, lo spazio domestico e la famiglia nelle opere di Clara Sereni
L'universo femminile, lo spazio domestico e la famiglia nelle opere di Clara Sereni // Studia Polensia, 1 (2012), 1; 45-67 doi:10.32728/studpol/2012.01.01.03 (međunarodna recenzija, pregledni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 989113 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
L'universo femminile, lo spazio domestico e la
famiglia nelle opere di Clara Sereni
(The female universe, the domestic space and the
family in the works of Clara Sereni)
Autori
Deghenghi Olujić, Elis
Izvornik
Studia Polensia (1848-4905) 1
(2012), 1;
45-67
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, znanstveni
Ključne riječi
Clara Sereni, memoria, storia, cibo, ricetta, famiglia, utopia
(Clara Sereni, memory, history, food, recipe, family, utopia)
Sažetak
Nell'intervento si evidenziano alcuni aspetti della narrativa di Clara Sereni, prendendo in esame soprattutto due lavori: Casalinghitudine (1987) e Il gioco dei regni (1993). Il punto d'avvio per delineare il profilo dell'autrice è invece il Taccuino di un'ultimista (1998), nel quale la Sereni, a partire dalla sua molteplice identità, di donna, ebrea, comunista e madre "handicappata", propone una sfi da: non cancellare la diversità, ma accettarla e farne una risorsa utile ai fini della conoscenza degli altri e di se stessi. Inoltre, con l'analisi del romanzo genealogico Il gioco dei regni, il lavoro si propone di dare il giusto rilievo alla "diaspora aff ettiva" della Sereni, che ritorna nei luoghi dei suoi avi per rintracciare tutti quei fi li dispersi che, tessuti insieme, hanno dato vita a uno dei più bei "libri di famiglia" scritti in Italia negli ultimi anni. Il contributo esamina i personaggi e i cronotopi sereniani, evidenzia le caratteristiche della scrittura dell'autrice romana che tra femminilità, ebraismo e politica, è anche la ricerca di un ordine della memoria, un dialogo con fi gure storiche appartenenti a generazioni diverse, una presa in carico della quotidianità e della storia e insieme itinerario intellettuale.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija