Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 989096

L'officina poetica di Mauro Sambi, voce raffinata della contemporanea lirica istro-quarnerina


Deghenghi Olujić, Elis
L'officina poetica di Mauro Sambi, voce raffinata della contemporanea lirica istro-quarnerina // Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni / Ponti, Paola (ur.).
Pisa : Rim: Fabrizio Serra Editore, 2012. str. 650-660


CROSBI ID: 989096 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
L'officina poetica di Mauro Sambi, voce raffinata della contemporanea lirica istro-quarnerina
(The poetic workshop of Mauro Sambi, refined voice of contemporary poetry of Istria and Kvarner)

Autori
Deghenghi Olujić, Elis

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni

Knjiga
Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni

Urednik/ci
Ponti, Paola

Izdavač
Fabrizio Serra Editore

Grad
Pisa : Rim

Godina
2012

Raspon stranica
650-660

ISBN
978-88-6227-428-9

Ključne riječi
Mauro Sambi, tradizione, traduzione, cultura, Pound, Eliot, Auden, Donne
(Mauro Sambi, tradition, translation, culture, Pound, Eliot, Auden, Donne)

Sažetak
In questo intervento si tratteggia il percorso poetico che Mauro Sambi presenta nelle pagine de L’alloro di Pound, pubblicato nel 2009 dalla Casa editrice EDIT di Fiume (Croazia) come diciannovesimo volume della collana «Altre lettere italiane», una collana dedicata agli autori della Comunità Nazionale Italiana che vive in Croazia e Slovenia. L’alloro di Pound è testimonianza esemplare del lungo apprendistato di un poeta colto e preparato, del suo impegno verso la poesia, della morale e della tensione costruttiva che connotano l'intera opera. La personale cifra creativa di Sambi è rimarcata dall’atteggiamento di confidenza con cui si rivolge ai grandi autori, italiani e non, attraverso la scelta di "maestri" anche tra i grandi del passato, con i quali misurare vocazione poetica e personalità. Difatti, egli sa che il passato è ancora in condizione di parlarci, di essere assimilato, di riguardare certe situazioni che lo ripropongono nella sua incessante modernità. Perché, come ebbe a scrivere Thomas Stearns Eliot, uno degli autori tradotti da Sambi (Appunti per una traduzione da T. S. Eliot, Mercoledì delle Ceneri II, Mercoledì delle Ceneri IV, pp. 204-208), la tradizione non deve essere considerata come qualcosa che si riceve in eredità, in modo passivo, ma la si deve conquistare a prezzo di grandi fatiche ; fatiche di studio (ciò che i latini chiamavano cura) e fatiche di un inesausto riconoscimento di sé nel passato, che ci dà la misura della nostra storicità e davvero suona come una riappropriazione.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Elis Deghenghi Olujić (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

Pristup cjelovitom tekstu rada

Citiraj ovu publikaciju:

Deghenghi Olujić, Elis
L'officina poetica di Mauro Sambi, voce raffinata della contemporanea lirica istro-quarnerina // Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni / Ponti, Paola (ur.).
Pisa : Rim: Fabrizio Serra Editore, 2012. str. 650-660
Deghenghi Olujić, E. (2012) L'officina poetica di Mauro Sambi, voce raffinata della contemporanea lirica istro-quarnerina. U: Ponti, P. (ur.) Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni. Pisa : Rim, Fabrizio Serra Editore, str. 650-660.
@inbook{inbook, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, editor = {Ponti, P.}, year = {2012}, pages = {650-660}, keywords = {Mauro Sambi, tradizione, traduzione, cultura, Pound, Eliot, Auden, Donne}, isbn = {978-88-6227-428-9}, title = {L'officina poetica di Mauro Sambi, voce raffinata della contemporanea lirica istro-quarnerina}, keyword = {Mauro Sambi, tradizione, traduzione, cultura, Pound, Eliot, Auden, Donne}, publisher = {Fabrizio Serra Editore}, publisherplace = {Pisa : Rim} }
@inbook{inbook, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, editor = {Ponti, P.}, year = {2012}, pages = {650-660}, keywords = {Mauro Sambi, tradition, translation, culture, Pound, Eliot, Auden, Donne}, isbn = {978-88-6227-428-9}, title = {The poetic workshop of Mauro Sambi, refined voice of contemporary poetry of Istria and Kvarner}, keyword = {Mauro Sambi, tradition, translation, culture, Pound, Eliot, Auden, Donne}, publisher = {Fabrizio Serra Editore}, publisherplace = {Pisa : Rim} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font