Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 988831

Abitare poeticamente la vita. Appunti sulle Orme armoniose di Daniel Načinović


Deghenghi Olujić, Elis
Abitare poeticamente la vita. Appunti sulle Orme armoniose di Daniel Načinović // La Battana, 187 (2013), 93-107 (podatak o recenziji nije dostupan, pregledni rad, stručni)


CROSBI ID: 988831 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Abitare poeticamente la vita. Appunti sulle Orme armoniose di Daniel Načinović
(Living poetically life. Notes on the lyrical collection Orme armoniose by Daniel Načinović)

Autori
Deghenghi Olujić, Elis

Izvornik
La Battana (0522-473X) 187 (2013); 93-107

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, stručni

Ključne riječi
Daniel Načinović, poesia, sonetto, memoria, Fulvio Tomizza
(Daniel Načinović, poetry, sonnet, memory, Fulvio Tomizza)

Sažetak
Da persona perfettamente bilingue, Načinović sa esprimersi con dimestichezza nella lingua italiana, servendosi anche in questo caso del mezzo poetico con la naturalezza di chi lo padroneggia quasi per indole, per vocazione. In lingua italiana ha pubblicato finora tre raccolte: Ur (Pola, 2002), la silloge più corposa, Pitture rupestri (Milano, 2008), una silloge essenziale, costituita da sette componimenti, impreziosita dai disegni di Simone Beck, alias Simone Mocenni, scrittore, pittore e scultore, figlio d'arte, milanese di nascita ma polese d'origine (il padre è l'affermato pittore e scultore Gualtiero Mocenni, nato a Pola), e Orme armoniose. Le raccolte, nelle quali s'individua il costante processo di chiarificazione interna, l'impegno profuso per raggiungere la limpidità della forma e accordarla al contenuto, lo sforzo per contenere il verso e infine il lavoro di ricerca sulla lingua, confluiscono ora nel volume riassuntivo Orme armoniose, intitolato secondo la terza silloge. Il titolo, come spesso accade, è una spia. Informa che le copertine del libro racchiudono le "orme" di un percorso, ossia le tracce leggibili lasciate da chi appare impegnato nella ricerca faticosa e perenne dell'armonia, quella del verso ma anche quella della vita. Il risultato di questo lavoro paziente e ambizioso è una lunga serie di fatiche poetiche, ricche di vibrazioni musicali e di folgorante vivacità coloristica.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Elis Deghenghi Olujić (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

Pristup cjelovitom tekstu rada

Citiraj ovu publikaciju:

Deghenghi Olujić, Elis
Abitare poeticamente la vita. Appunti sulle Orme armoniose di Daniel Načinović // La Battana, 187 (2013), 93-107 (podatak o recenziji nije dostupan, pregledni rad, stručni)
Deghenghi Olujić, E. (2013) Abitare poeticamente la vita. Appunti sulle Orme armoniose di Daniel Načinović. La Battana, 187, 93-107.
@article{article, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, year = {2013}, pages = {93-107}, keywords = {Daniel Na\v{c}inovi\'{c}, poesia, sonetto, memoria, Fulvio Tomizza}, journal = {La Battana}, volume = {187}, issn = {0522-473X}, title = {Abitare poeticamente la vita. Appunti sulle Orme armoniose di Daniel Na\v{c}inovi\'{c}}, keyword = {Daniel Na\v{c}inovi\'{c}, poesia, sonetto, memoria, Fulvio Tomizza} }
@article{article, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, year = {2013}, pages = {93-107}, keywords = {Daniel Na\v{c}inovi\'{c}, poetry, sonnet, memory, Fulvio Tomizza}, journal = {La Battana}, volume = {187}, issn = {0522-473X}, title = {Living poetically life. Notes on the lyrical collection Orme armoniose by Daniel Na\v{c}inovi\'{c}}, keyword = {Daniel Na\v{c}inovi\'{c}, poetry, sonnet, memory, Fulvio Tomizza} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font