Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 988823

La narrazione della storia sulla scorta della memoria: Pola, città di drammi e sogni nei ricordi di Miroslav Bertoša


Deghenghi Olujić, Elis
La narrazione della storia sulla scorta della memoria: Pola, città di drammi e sogni nei ricordi di Miroslav Bertoša // Bertošin zbornik: zbornik u čast Miroslava Bertoše, knjiga 3. / Jurković, Ivan (ur.).
Pula : Pazin: Sveučilište Jurja Dobrile u Puli ; Državni arhiv u Pazinu, 2013. str. 261-275


CROSBI ID: 988823 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La narrazione della storia sulla scorta della memoria: Pola, città di drammi e sogni nei ricordi di Miroslav Bertoša
(The narration of history on the basis of memory: Pula, City of dramas and dreams in the memories of Miroslav Bertoša)

Autori
Deghenghi Olujić, Elis

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni

Knjiga
Bertošin zbornik: zbornik u čast Miroslava Bertoše, knjiga 3.

Urednik/ci
Jurković, Ivan

Izdavač
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli ; Državni arhiv u Pazinu

Grad
Pula : Pazin

Godina
2013

Raspon stranica
261-275

ISBN
978-953-7498-69-6

Ključne riječi
Miroslav Bertoša, storia, memoria personale, memoria collettiva, Pola
(Miroslav Bertoša, history, memories, memory, private and collective memory, Pula)

Sažetak
Il saggio esamina l'opera Kruh, mašta & mast. Prilozi i memorabilije o staroj Puli (1947.–1957.) di Miroslav Bertoša, uno dei più autorevoli storici croati contemporanei, massimo esperto del periodo veneto della storia istriana comprendente il lasso di tempo che va dalla fine del XV alla fine del XVIII secolo. L'opera si articola in otto blocchi tematici, all'interno dei quali sono inseriti gli articoli che Bertoša ha pubblicato nella rubrica Početak tisućljeća. Dijalozi i solilokviji del quotidiano «Glas Istre», il più diffuso organo d'informazione in lingua croata della penisola istriana. Gli articoli di taglio memorialistico, ottantotto in tutto, ora raccolti e montati in volume, sono stati pubblicati nel giornale dal 12 marzo 2001 al 25 novembre 2002 a scadenza regolare, settimanalmente e sempre di lunedì. Bertoša non è nuovo a questo tipo di esperienza: dal 10 giugno 1991 al 5 marzo 2001 aveva già curato per lo stesso quotidiano la rubrica Domišljanje Istre. Između povijesnog i fikcijskog nella quale, nell'arco di quasi dieci anni, sempre di lunedì, sono stati pubblicati esattamente cinquecento interventi a firma dello storico. Come ci ragguaglia il sottotitolo dell'opera, l'ambito cronologico preso in considerazione è relativamente ristretto, limitato ad un solo decennio. Si tratta di una stagione breve ma gravida di avvenimenti che hanno avuto un ruolo incisivo nella vita dell'io narrante e nella storia di Pola, la città in cui Bertoša è arrivato bambino di nove anni nel tardo autunno del 1947, che da allora è diventa la sua Heimat, la piccola patria. Pola è la protagonista assoluta dell'opera, come location e come grumo di tensioni etico-esistenziali.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Elis Deghenghi Olujić (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

Pristup cjelovitom tekstu rada

Citiraj ovu publikaciju:

Deghenghi Olujić, Elis
La narrazione della storia sulla scorta della memoria: Pola, città di drammi e sogni nei ricordi di Miroslav Bertoša // Bertošin zbornik: zbornik u čast Miroslava Bertoše, knjiga 3. / Jurković, Ivan (ur.).
Pula : Pazin: Sveučilište Jurja Dobrile u Puli ; Državni arhiv u Pazinu, 2013. str. 261-275
Deghenghi Olujić, E. (2013) La narrazione della storia sulla scorta della memoria: Pola, città di drammi e sogni nei ricordi di Miroslav Bertoša. U: Jurković, I. (ur.) Bertošin zbornik: zbornik u čast Miroslava Bertoše, knjiga 3.. Pula : Pazin, Sveučilište Jurja Dobrile u Puli ; Državni arhiv u Pazinu, str. 261-275.
@inbook{inbook, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, editor = {Jurkovi\'{c}, I.}, year = {2013}, pages = {261-275}, keywords = {Miroslav Berto\v{s}a, storia, memoria personale, memoria collettiva, Pola}, isbn = {978-953-7498-69-6}, title = {La narrazione della storia sulla scorta della memoria: Pola, citt\`{a} di drammi e sogni nei ricordi di Miroslav Berto\v{s}a}, keyword = {Miroslav Berto\v{s}a, storia, memoria personale, memoria collettiva, Pola}, publisher = {Sveu\v{c}ili\v{s}te Jurja Dobrile u Puli ; Dr\v{z}avni arhiv u Pazinu}, publisherplace = {Pula : Pazin} }
@inbook{inbook, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, editor = {Jurkovi\'{c}, I.}, year = {2013}, pages = {261-275}, keywords = {Miroslav Berto\v{s}a, history, memories, memory, private and collective memory, Pula}, isbn = {978-953-7498-69-6}, title = {The narration of history on the basis of memory: Pula, City of dramas and dreams in the memories of Miroslav Berto\v{s}a}, keyword = {Miroslav Berto\v{s}a, history, memories, memory, private and collective memory, Pula}, publisher = {Sveu\v{c}ili\v{s}te Jurja Dobrile u Puli ; Dr\v{z}avni arhiv u Pazinu}, publisherplace = {Pula : Pazin} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font