Pregled bibliografske jedinice broj: 988530
L'innesto fecondo e originale del pensiero rinascimentale nell'opera di Marin Držić
L'innesto fecondo e originale del pensiero rinascimentale nell'opera di Marin Držić // Critica Letteraria, 164-165 (2014), 3-4; 643-668 (međunarodna recenzija, pregledni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 988530 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
L'innesto fecondo e originale del pensiero rinascimentale nell'opera di Marin Držić
(The fruitful and original grafting of renaissance thought in the work of Marin Držić)
Autori
Deghenghi Olujić, Elis
Izvornik
Critica Letteraria (0390-0142) 164-165
(2014), 3-4;
643-668
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, znanstveni
Ključne riječi
Marin Držić, Dubrovnik, Siena, commedia, Rinascimento
(Marin Držić, Dubrovnik, Siena, comedy, Renaissance)
Sažetak
Il saggio s'incentra sull'analisi dell'opera del drammaturgo croato Marin Držić (Dubrovnik 1508 - Venezia 1567) e sugli elementi che permettono di coglierne l'originalità e l'unicità nell'abito della civiltà rinascimentale europea. Nel contributo si evidenziano due elementi essenziali, che consentono di iscrivere il nome di Držić nella storia della drammaturgia europea: la capacità di tradurre in testi teatrali il pensiero filosofico e politico rinascimentale, e l'abilità nell'attingere a temi e modelli classici e tradizionali della commedia, ma di farlo in modo unico, riambientando modelli e temi diventati ormai di maniera in un universo reale e riconoscibile, quello della natia Ragusa (Dubrovnik) e del suo retroterra.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija