Pregled bibliografske jedinice broj: 988331
Il fascino del fiabesco: la fiaba tra passato e presente
Il fascino del fiabesco: la fiaba tra passato e presente // Studia Polensia, 7 (2018), 1; 73-108 doi:10.32728/studpol/2018.07.01.05 (međunarodna recenzija, pregledni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 988331 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il fascino del fiabesco: la fiaba tra passato e
presente
(The charm of the fairytale: the fairy tale
between
past and present)
Autori
Deghenghi Olujić, Elis
Izvornik
Studia Polensia (1848-4905) 7
(2018), 1;
73-108
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, znanstveni
Ključne riječi
fiaba, fiabesco, tradizione popolare, fantasia, creatività
(fairy tale, fairy-tale tradition, fantasy, creativity)
Sažetak
Il presente saggio s'incentra sulla fiaba, genere presente in tutte le culture, alla quale è stato affidato, sin dai primordi, il compito di parlare a livello simbolico dell'essenza stessa dell'esperienza umana. Con antica saggezza e trasparenza di significati la fiaba risponde alle domande centrali della vita: la nascita, l'amore, la morte. Le sue caratteristiche formali (l'assenza di denominazioni, l'atemporalità, l'astrattezza delle figure e la mancata definizione dello spazio, l'uso dei simboli, l'universalità) le permettono di trascendere la storicità dell'esistenza per radicarsi in quella dimensione che appartiene alla vita immaginativa e inconscia del fruitore, basata appunto sui simboli.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija