Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 980213

La promessa del matrimonio. Un fatto del passato o un'occasione da valutare ancora oggi? Studio storico-giuridico


Džinić, Marija
La promessa del matrimonio. Un fatto del passato o un'occasione da valutare ancora oggi? Studio storico-giuridico, 2018., doktorska disertacija, Facoltà di Diritto canonico, Rim


CROSBI ID: 980213 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La promessa del matrimonio. Un fatto del passato o un'occasione da valutare ancora oggi? Studio storico-giuridico
(The promise of marriage. A fact of the past or an opportunity to be evaluated even today? Historical-juridical study)

Autori
Džinić, Marija

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, doktorska disertacija

Fakultet
Facoltà di Diritto canonico

Mjesto
Rim

Datum
26.09

Godina
2018

Stranica
211

Mentor
Kowal, Janusz Piotr, s.j.

Ključne riječi
matrimonio canonico, promessa del matrimonio, fidanzamento
(marriage, promise of marriage, engagement)

Sažetak
Nella tesi si affronta la problematica inerente alla "sponsalia" o, per usare la terminologia attuale, la promessa matrimoniale o il fidanzamento. Secondo il can. 1062 del Codice di Diritto Canonico dalla promessa matrimoniale non scaturisce l’obbligo di contrarre il matrimonio e, quindi, i suoi effetti sono diminuiti. Nel passato, invece, sorgeva un vero obbligo della celebrazione del matrimonio. Per tale motivo, nella tesi va svolta una ricerca storica per analizzare la normativa giuridica di quest’istituto cominciando dai suoi inizi fino alla legislazione attuale, sempre con lo scopo di poter elaborare l’eventuale proposta per il futuro e rispondere alla domanda se sarebbe opportuno rivalutare la promessa del matrimonio alla fin di un’adeguata preparazione al matrimonio. Visto che oggi la configurazione giuridica degli sponsali è delegata dal diritto universale al diritto particolare, che va emanato dalle Conferenze Episcopali, si analizzano le decisioni di varie Conferenze Episcopali, comparandogli con le norme civili sulla promessa del matrimonio. Confronto i due tipi della legge, canonica e quella civile, serve a scoprire il vero carattere degli sponsali. Non avendo l’effetto giuridico, rispettando la libertà del consenso matrimoniale, rimane il suo aspetto pastorale, il quale mostra la tendenza di una scomparsa nel futuro. Pertanto, si analizza anche questo aspetto del can. 1062 e lʼimportanza che abbia il fidanzamento come un cammino che prepara al matrimonio.fida

Izvorni jezik
Ita



POVEZANOST RADA


Profili:

Avatar Url Marija Džinić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Džinić, Marija
La promessa del matrimonio. Un fatto del passato o un'occasione da valutare ancora oggi? Studio storico-giuridico, 2018., doktorska disertacija, Facoltà di Diritto canonico, Rim
Džinić, M. (2018) 'La promessa del matrimonio. Un fatto del passato o un'occasione da valutare ancora oggi? Studio storico-giuridico', doktorska disertacija, Facoltà di Diritto canonico, Rim.
@phdthesis{phdthesis, author = {D\v{z}ini\'{c}, Marija}, year = {2018}, pages = {211}, keywords = {matrimonio canonico, promessa del matrimonio, fidanzamento}, title = {La promessa del matrimonio. Un fatto del passato o un'occasione da valutare ancora oggi? Studio storico-giuridico}, keyword = {matrimonio canonico, promessa del matrimonio, fidanzamento}, publisherplace = {Rim} }
@phdthesis{phdthesis, author = {D\v{z}ini\'{c}, Marija}, year = {2018}, pages = {211}, keywords = {marriage, promise of marriage, engagement}, title = {The promise of marriage. A fact of the past or an opportunity to be evaluated even today? Historical-juridical study}, keyword = {marriage, promise of marriage, engagement}, publisherplace = {Rim} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font