Pregled bibliografske jedinice broj: 974229
Sviluppo delle abilità personali nel bambino: analisi di un percorso di formazione sul triangolo bambino - genitore - scuola
Sviluppo delle abilità personali nel bambino: analisi di un percorso di formazione sul triangolo bambino - genitore - scuola // Kompetencijski pristup stručnom usavršavanju odgojitelja / Tatković, Nevenka ; Radetić-Paić, Mirjana ; Blažević, Iva (ur.).
Medulin: Dječji vrtić Medulin ; Fakultet za odgojne i obrazovne znanosti Sveučilišta Jurja Dobrile u Puli, 2016. str. 353-365
CROSBI ID: 974229 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Sviluppo delle abilità personali nel bambino: analisi di un percorso di formazione sul triangolo bambino - genitore - scuola
(Personal skills development for children: analysis of an educational activity on the children - parent - school triangle)
Autori
Debeljuh, Andrea ; Voplato, Lucia
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Kompetencijski pristup stručnom usavršavanju odgojitelja
Urednik/ci
Tatković, Nevenka ; Radetić-Paić, Mirjana ; Blažević, Iva
Izdavač
Dječji vrtić Medulin ; Fakultet za odgojne i obrazovne znanosti Sveučilišta Jurja Dobrile u Puli
Grad
Medulin
Godina
2016
Raspon stranica
353-365
ISBN
978-953-7320-34-8
Ključne riječi
abilità personali, intelligenza emozionale, relazione di qualità, felicità
(personal skills, emotional intelligence, quality relationship, happyness)
Sažetak
Le prospettive recenti nel campo dell’educazione hanno sottolineato la necessità di avanzare proposte pedagogiche in grado di sostenere non solo uno sviluppo cognitivo del bambino, ma anche uno socio-emotivo. Lo sviluppo infantile e il benessere personale sono stati ampiamente connessi alla qualità delle relazioni presenti a scuola e nell’ambiente domestico. Sebbene tali connessioni siano state largamente riconosciute, i progetti applicativi hanno ricevuto meno attenzione. Questo lavoro affronta il tema della relazione positiva tra studente e insegnante, proponendo una breve revisione della letteratura e valutando il progetto applicativo “Costruire relazioni”, realizzato in un’istituzione prescolare della Croazia. Il testo affronta il progetto esaminando il grado in cui l’iniziativa ha contribuito a migliorare la qualità dell’educazione e promosso una relazione positiva tra studenti e educatori.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Pedagogija