Pregled bibliografske jedinice broj: 964074
La vita narrata attraverso le protagoniste delle opere di Dacia Maraini
La vita narrata attraverso le protagoniste delle opere di Dacia Maraini, 2015., diplomski rad, diplomski, Fakultet za interdisciplinarne, talijanske i kulturološke studije, Pula
CROSBI ID: 964074 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La vita narrata attraverso le protagoniste delle opere di Dacia Maraini
(Life told through the protagonists of the work of Dacia Maraini)
Autori
Popović, Martina
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Fakultet za interdisciplinarne, talijanske i kulturološke studije
Mjesto
Pula
Datum
17.07
Godina
2015
Stranica
94
Mentor
Deghenghi Olujić, Elis ; Habrle, Tanja
Ključne riječi
Dacia Maraini, letteratura italiana, letteratura femminile
(Dacia Maraini, Italian literature, female literature)
Sažetak
Dacia Maraini è una delle prime scrittrici italiane che, nella propria produzione letteraria, ha fatto delle donne le eroine protagoniste dei suoi romanzi. Le protagoniste delle sue storie sono spesso vittime di violenze e maltrattamenti da parte di soggetti di sesso maschile. La Maraini si concentra però non solo sul tema della violenza esercitata sulle donne, ma anche su quelli della violenza in famiglia e della violenza a danno dei bambini, temi anche questi assai frequentemente trattati nelle sue opere, che riflettono la sua incessante lotta per l’affermazione dei diritti di quelle donne e di quei bambini che si ritrovano ogni giorno ad essere sottomessi ai propri aggressori. Particolare attenzione è stata rivolta alla descrizione delle protagoniste e delle violenze da esse subite, anche allo scopo di porre in rilievo la maestria stilistica della scrittrice e la sua versatilità nelle varie tipologie narrative affrontate. Dacia Maraini è un’autrice la cui scrittura è da sempre caratterizzata da un sentito impegno civile e da una profonda sensibilità alle differenze culturali, e volta alla difesa dei più deboli, di quanti sono ai margini della società ; una scrittura che intende agitare problemi sovente trascurati e dimenticati, allo scopo di promuovere il rispetto reciproco. Perciò la si è scelta come protagonista di questa tesi, intesa a valorizzarne l’importanza nell’ambito della letteratura femminile.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Književnost
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli