Pregled bibliografske jedinice broj: 963812
Le inette. Analisi di alcune protagoniste dell'immaginazione letteraria di Alberto Moravia
Le inette. Analisi di alcune protagoniste dell'immaginazione letteraria di Alberto Moravia // Studia Polensia, 5 (2016), 1; 38-57 doi:https://doaj.org/article/a37f40b51ba74390acf3fd9c1c369278? (međunarodna recenzija, pregledni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 963812 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Le inette. Analisi di alcune protagoniste
dell'immaginazione letteraria di Alberto Moravia
(The powerless. An analysis of some of the female
characters in the literary imagination of Albert
Moravia)
Autori
Habrle, Tanja ; Moscarda, Debora
Izvornik
Studia Polensia (1848-4905) 5
(2016), 1;
38-57
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, znanstveni
Ključne riječi
Alberto Moravia, figure femminili, inettitudine
(Alberto Moravia, female characters, powerlessness)
Sažetak
Alberto Moravia è uno degli scrittori italiani moderni che ha maggiormente dato spazio alla figura femminile all'interno delle proprie opere. Le protagoniste dei suoi romanzi sono donne con dei destini segnati dalla tristezza e dal dolore. Moravia si concentra su temi e motivi collegati alla sua visione della vita e della società del suo tempo. Di conseguenza basa l'attenzione sull'indifferenza, sull'incapacità, sulla rassegnazione e sull'insoddisfazione delle proprie protagoniste. Nonostante i suoi romanzi siano collocati in un'altra epoca, i temi trattati risultano ancora molto attuali. Ogni suo personaggio femminile è particolare e unico, ma allo stesso tempo sono molti gli aspetti in comune, come le riflessioni, l'angoscia, l'intimità sessuale, le paure, i sogni attraverso i quali Moravia presenta la vera natura del collettivo femminile. La particolarità maggiore che si è voluta sottolineare con il presente lavoro è la maestria dell'autore con la quale è riuscito a calarsi nella psicologia del complesso mondo femminile. Il tutto è stato influenzato dal suo interesse verso la psicoanalisi, verso l'esistenzialismo e soprattutto dalla sua attrazione verso la figura enigmatica della donna.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija, Književnost, Rodni studiji