Pregled bibliografske jedinice broj: 955022
La rassegna critico-antologica della letteratura italiana nella prima serie delle «Pagine Istriane»
La rassegna critico-antologica della letteratura italiana nella prima serie delle «Pagine Istriane» // La tradizione “in forma”. Selezione e (decostruzione) del canone letterario / Van den Bergh, Carmen ; Van den Bossche, Bart (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2018. str. 79-86
CROSBI ID: 955022 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La rassegna critico-antologica della letteratura italiana nella prima serie delle «Pagine Istriane»
(Critical and Anthological Review of Italian Literature in the First Series of «Pagine Istriane»)
Autori
Damiani, Martina ; Fioretti Fabrizio
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
La tradizione “in forma”. Selezione e (decostruzione) del canone letterario
Urednik/ci
Van den Bergh, Carmen ; Van den Bossche, Bart
Izdavač
Franco Cesati Editore
Grad
Firenza : München
Godina
2018
Raspon stranica
79-86
ISBN
978-88-7667-714-4
Ključne riječi
«Pagine Istriane» ; Istria ; letteratura italiana ; Giosuè Carducci
(«Pagine Istriane» ; Istria ; Italian literature ; Giosuè Carducci)
Sažetak
La prima serie del periodico «Pagine Istriane» esce a Capodistria dal 1903 al 1914, durante il dominio asburgico. In questa rassegna appaiono passi tratti dalle opere dei maggiori scrittori a cavallo tra Ottocento e Novecento che manifestavano il loro interesse per le terre irredente. Diversi collaboratori, tra cui Giuseppe Picciola e Giovanni Quarantotto, pubblicano saggi su Giosuè Carducci e su pochi altri grandi autori, escludendo una parte rilevante della produzione letteraria in Italia. Per la sua duplice funzione e struttura, il periodico può considerarsi una sorta di rassegna critico-antologica che stabilisce, nel contesto istriano, una visione ridimensionata della letteratura italiana.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli