Pregled bibliografske jedinice broj: 947196
L'interventismo intellettuale di Massimo Bontempelli tra giornalismo e bellicismo futurista
L'interventismo intellettuale di Massimo Bontempelli tra giornalismo e bellicismo futurista // Italica Belgradensia, I (2018), 1; 65-78 doi:10.18485/italbg.2018.1.4 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 947196 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
L'interventismo intellettuale di Massimo Bontempelli tra giornalismo e bellicismo futurista
(Massimo Bontempelli's Intelectual Interventionism between Journalism and Futurist Bellicism)
Autori
Milanko, Sandra
Izvornik
Italica Belgradensia (0353-4766) I
(2018), 1;
65-78
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
Bontempelli, interventismo, giornalismo, Grande guerra, futurismo, bellicismo
(Bontempelli, interventionism, journalism, the Great War, Futurism, bellicism)
Sažetak
Questo articolo intende illustrare lo sviluppo e le caratteristiche dell’interventismo di Massimo Bontempelli ravvisabile nella sua attività giornalistica con un accento particolare sui possibili punti di incontro e divergenze con l’interventismo di matrice futurista. I suoi articoli interventisti inseriti nella raccolta Meditazioni intorno alla guerra d’Italia e d’Europa (1917) dimostrano, infatti, che l’interventismo bontempelliano è conducibile all’interventismo democratico piuttosto a quello nazionalista ed imperialista, segnato dalla rievocazione dei valori risorgimentali, dall’uso politico della figura di Garibaldi e dalla retorica antigermanica. Nonostante le iniziali divergenze ideologiche con il discorso interventista del futurismo, sarà proprio la campagna interventista a far avvicinare Bontempelli al movimento di Marinetti prima al livello politico e solo successivamente a quello artistico.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija, Interdisciplinarne humanističke znanosti, Književnost