Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 946651

Il lessico veneto di Zara e la sua fortunata diffusione nel ciacavo (croato)


Marković, Irena
Il lessico veneto di Zara e la sua fortunata diffusione nel ciacavo (croato) // Atti del XXVIII Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza / Antonelli, Roberto ; Glessgen, Martin ; Videsott, Paul (ed.) (ur.).
Strasbourg: Éditions de linguistique et de philologie, 2018. str. 914-924 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 946651 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Il lessico veneto di Zara e la sua fortunata diffusione nel ciacavo (croato)
(The Venetian lexicon of Zadar and its fortunate diffusion into ciacavian (croatian) vernacular)

Autori
Marković, Irena

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Atti del XXVIII Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza / Antonelli, Roberto ; Glessgen, Martin ; Videsott, Paul (ed.) - Strasbourg : Éditions de linguistique et de philologie, 2018, 914-924

ISBN
979-10-91460-34-7

Skup
XXVIII Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia Romanza

Mjesto i datum
Rim, Italija, 18.07.2016. - 23.07.2016

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
lessico, romanismi, vernacolo di Zara
(lexicon, roman loanwords, Zadar's vernacular)

Sažetak
Il presente intervento descrive il lessico veneto nella parlata zaratina (di base veneziana), che comincia la sua conservazione linguistica con il taglio completo dalla matrice linguistica e politica italiana (veneziana) dopo il 1945. Accanto ai lavori precedenti di Ursini, che descrive dettagliatamente il veneto-dalmata della costa orientale dell’Adriatico, ed in base alla raccolta dell’Atlante linguistico italiano per Zara e del dizionario di Miotto è stata fatta un’analisi sia comparativa che contrastiva dei lessemi di origine romanza nel repertorio ciacavo/croato di Zara (in base al corpus raccolto nel 2010 e completo di tutti i campi semantici basatisi sul modello dell’Atlante linguistico italiano) cercando di spiegare le scelte lessicali ed il loro uso nella variante ciacava contemporanea di Zara, la loro innovazione e conservazione. Il lavoro viene presentato come una continuazione della tesi di dottorato, che per la restrizione di spazio non potrà contenere tutto il dizionario dei romanismi ; nonostante ciò si presenteranno esempi più rappresentativi accanto agli equivalenti veneziani di ALI ed il dizionario di Miotto. Tutte le divergenze vengono etimologicamente analizzate e classificate. Le ipotesi sono le seguenti: (a) il maggior numero dei prestiti romanzi (etimologicamente non veneziani) nel ciacavo sono difatti relitti della lingua preveneziana (il dalmatico), (b) il corpus veneto zaratino differisce dal veneziano non a causa della lingua dalmatica ma a causa della variante slava (ciacava) la quale si infiltrava (a tutti i livelli linguistici) nel lessico dagli inizi della simbiosi slavo-romanza. Se partiamo dai nostri scopi e ipotesi possiamo confermare che il maggior numero dei prestiti romanzi (etimologicamente non veneziani) nel ciacavo sono difatti relitti della lingua preveneziana (il dalmatico). Il confronto di 60 relitti dalmatici nella parlata ciacava (croata) di Zara (su 740 romanismi) è particolarmente importante nella relatività quantitativa di valutazione con soltanto 3 relitti dalmatici presenti nel veneto di Zara (su 7000 risposte). Contraddicendo Ursini potremmo forse dire che i relitti dalmatici presenti nella variante veneta di Zara, sono stati prestati proprio dalla parlata ciacava. Il 70 % dei romanismi proviene dall’etimologia prossima veneto/veneziana, nonostante ciò ci ha sorpreso il numero di italianismi e latinismi (maggiormente dotti) e alcuni di stampo internazionale (che assieme contano circa 18%) e che differiscono dal veneto di Zara entrati nella lingua croata attraverso lo standard croato. I romanismi di etimologia italiana che non sono internazionalismi vengono possibilmente prestati nella lingua ciacava durante l’ultima fase del dominio fascista. Gli altri latinismi e relitti dalmatici sono pure conferme dell’intreccio di questi idiomi con il ciacavo dagli inizi stessi e sono questi che ci confermano la simbiosi slavo-romanza remota (relitti non presenti nella variante veneta di Zara). Nonostante ciò, non possiamo confermare la seconda ipotesi che il veneto zaratino differisce dal veneziano a causa della variante slava. Di nuovo su 7000 lessemi, abbiamo trovato soltanto 12 croatismi (che sarebbero 0, 17%), un numero bassissimo se consideriamo che il veneziano era in constante contatto con il ciacavo-croato. Il corpus dei romanismi raccolto per la parlata ciacava a Zara è indispensabile nelle ricerche dei contatti slavo-romanzi. Nonostante ciò, circa 800 romanismi non potevano essere presentati in un modello di dizionario con tutte le loro etimologie prossime, proprio per la mancanza di spazio.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Irena Marković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Marković, Irena
Il lessico veneto di Zara e la sua fortunata diffusione nel ciacavo (croato) // Atti del XXVIII Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza / Antonelli, Roberto ; Glessgen, Martin ; Videsott, Paul (ed.) (ur.).
Strasbourg: Éditions de linguistique et de philologie, 2018. str. 914-924 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Marković, I. (2018) Il lessico veneto di Zara e la sua fortunata diffusione nel ciacavo (croato). U: Antonelli, R., Glessgen, M. & Videsott, P. (ur.)Atti del XXVIII Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza.
@article{article, author = {Markovi\'{c}, Irena}, year = {2018}, pages = {914-924}, keywords = {lessico, romanismi, vernacolo di Zara}, isbn = {979-10-91460-34-7}, title = {Il lessico veneto di Zara e la sua fortunata diffusione nel ciacavo (croato)}, keyword = {lessico, romanismi, vernacolo di Zara}, publisher = {\'{E}ditions de linguistique et de philologie}, publisherplace = {Rim, Italija} }
@article{article, author = {Markovi\'{c}, Irena}, year = {2018}, pages = {914-924}, keywords = {lexicon, roman loanwords, Zadar's vernacular}, isbn = {979-10-91460-34-7}, title = {The Venetian lexicon of Zadar and its fortunate diffusion into ciacavian (croatian) vernacular}, keyword = {lexicon, roman loanwords, Zadar's vernacular}, publisher = {\'{E}ditions de linguistique et de philologie}, publisherplace = {Rim, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font