Pregled bibliografske jedinice broj: 946615
Impiego diretto dei corpora nell’insegnamento delle lingue e della traduzione
Impiego diretto dei corpora nell’insegnamento delle lingue e della traduzione // Convegno Scientifico Internazionale IMMAGINI E IMMAGINARI DELLA CULTURA ITALIANA in occasione del 40° anniversario degli Studi di Italianistica a Pola Međunarodni znanstveni skup PRIKAZI I IMAGINARIJI TALIJANSKE KULTURE povodom 40. godišnjice studija talijanistike u Puli / Moscarda Mirković, Eliana (ur.).
Pula: Sveučilište Jurja Dobrile u Puli Odjel za interdisciplinarne, talijanske i kulturološke studije Odsjek za talijanske studije, 2017. str. 69-69 (predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, znanstveni)
CROSBI ID: 946615 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Impiego diretto dei corpora nell’insegnamento delle lingue e della traduzione
(Direct corpus use in language and translation teaching)
Autori
Lalli Paćelat, Ivana ; Kompara, Mojca
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni
Izvornik
Convegno Scientifico Internazionale IMMAGINI E IMMAGINARI DELLA CULTURA ITALIANA in occasione del 40° anniversario degli Studi di Italianistica a Pola Međunarodni znanstveni skup PRIKAZI I IMAGINARIJI TALIJANSKE KULTURE povodom 40. godišnjice studija talijanistike u Puli
/ Moscarda Mirković, Eliana - Pula : Sveučilište Jurja Dobrile u Puli Odjel za interdisciplinarne, talijanske i kulturološke studije Odsjek za talijanske studije, 2017, 69-69
ISBN
978-953-7320-59-1
Skup
Convegno Scientifico Internazionale IMMAGINI E IMMAGINARI DELLA CULTURA ITALIANA in occasione del 40° anniversario degli Studi di Italianistica a Pola Međunarodni znanstveni skup PRIKAZI I IMAGINARIJI TALIJANSKE KULTURE povodom 40. godišnjice studija talijanistike u Puli
Mjesto i datum
Pula, Hrvatska, 21.09.2017. - 23.09.2017
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
linguistica dei corpora, insegnamento delle lingue, apprendimento delle lingue straniere, impiego diretto dei corpora, traduzione
(corpus linguistics, language teaching , SLA, direct applications of corpora, translation)
Sažetak
Lo sviluppo della linguistica dei corpora ha portato notevoli cambiamenti in diversi campi della linguistica. Non fa eccezione la glottodidattica. Nell’ambito glottodidattico normalmente viene distinto l’impiego diretto e indiretto dei corpora (Römer, 2008). Questa ricerca intende analizzare l'impiego diretto dei corpora nell’insegnamento delle lingue e della traduzione. L’utilizzo diretto dei corpora in classe corrisponde a metodi moderni d’apprendimento che stimolano lo studente alla riflessione critica, al lavoro di gruppo, allo sviluppo di abilità analitiche e alla ricerca autonoma di soluzioni, generalizzazioni e conclusioni (Bernardini 2004). L'intento di questa ricerca è verificare quanto l’uso dei corpora, delle tecniche e degli strumenti della linguistica dei corpora possano essere una motivazione in più e un modo divertente ed efficace per apprendere le lingue per tre diversi gruppi di studenti universitari – e precisamente per gli studenti dei corsi di traduzione, studenti di lingua L1 e lingua L2. Oltre ad una valutazione motivazionale, la ricerca vuole vedere quanto gli studenti riescano ad osservare le differenze, le somiglianze, cercare e trovare soluzioni, inferire o verificare generalizzazioni analizzando dati reali nei corpora, autonomamente o con l’aiuto del docente, e in base ai risultati ottenuti offrire nuove proposte metodologiche. Bernardini, S. (2004). Corpora in the Classroom: An Overview and Some Reflections on Future Developments. In Sinclair, J. McH. (ed.), How to Use Corpora in Language Teaching (15–36). Amsterdam: John Benjamins. Römer, U. (2008). Corpora and language teaching. In Lüdeling, A. & Kytö, M. (ed.), Corpus Linguistics. An International Handbook (1, 112–130). Berlin: Mouton de Gruyter.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija