Pregled bibliografske jedinice broj: 933645
"Academico Armonico detto l'Allegro". Fra Gabriello Puliti (ca. 1583-1642/3) in Istria
"Academico Armonico detto l'Allegro". Fra Gabriello Puliti (ca. 1583-1642/3) in Istria // Atti e Memorie della Societa Istriana di Archeologia e Storia Patria, CXVII (2017), LXV; 81-128 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 933645 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
"Academico Armonico detto l'Allegro". Fra Gabriello Puliti (ca. 1583-1642/3) in Istria
Autori
Stipčević, Ennio
Izvornik
Atti e Memorie della Societa Istriana di Archeologia e Storia Patria (0392-0321) CXVII
(2017), LXV;
81-128
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
Gabriello Puliti, Istria, Seicento, produzione musicale, bibliografia
(Gabriello Puliti, Istria, 16th century, opus musicum, bibliography)
Sažetak
RIASSUNTO Gabriello Puliti (c.1583 – 1642/43), padre francescano, maestro di cappella, organista, il fertile compositore, fu attivo membro della vita musicale e culturale in Istria. Grazie alle sue (almeno 37) opere di musica stampate, l'Istria venne inserita marcante e determinate nel flusso della storia di musica del Seicento. Sebbene il suo nome menzionano contemporanei teorici di musica (M. Praetorius) e vecchi lessicografi (J. Walther), Puliti era quasi sconosciuto una trentina anni di fa ; nel fratempo si trovò nel centro d'interesse di alcuni giovanni musicologi. Questo articolo offre la bibliografia finora più completa delle sue opere di musica. L'elenco bibliografico e la descrizione delle raccolte stampate del Puliti, sia quelle che ci sono pervenute che quelle andate perse, sono riportate in ordine cronologico. Ogni pubblicazione che si è mantenuta contiene la trascrizione diplomatica della copertina e dell'ultima pagina (la tavola), mentre le dediche e tutti gli altri paratesti, come i versi encomiastici e le indicazioni ai musicisti esecutori sono riportati nella loro completezza, fedeli alla copia originale, accompagnati da note critiche. Nelle pagine introdutive, che precedano la bibliografia, si trovano alcuni impulsi nuovi per i futuri studi del opera di Puliti e della musica in Istria del Seicento. SUMMARY Gabriello Puliti (c.1583 – 1642/43) was a Franciscan priest, maestro di cappella, organist and quite fertile composer (author of at least 37 printed books of music), he was an active member of the both musical and cultural life in Istria. It is mostly owing to him and his opus musicum that Istria became a part of the Baroque musical scene in Europe. Although the name of Gabriello Puliti was known to the contemporary music theoreticians (M. Praetorius) and lexicographers (J. Walther), it hapenned that just during the last few decades his music attracted the attention of a younger generation of musicologist. In this essay an extensive bibliography of the Puliti's work (complete and partly preserved) is given in it's cronological order. The description of each printed work offers a diplomatic transcription of the front-page and the table of content (Tavola), the dedication and other paratexts, followed by poems addressed to the author and his indications to the musicians. The introductory part of the essay offers some new perspectives for the more profound study of Gabriello Puliti's music and it's social context in 16th century Istria.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Znanost o umjetnosti