Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 930599

Massimo Bontempelli tra giornalismo e letteratura: dal reportage al racconto magicorealista


Milanko, Sandra
Massimo Bontempelli tra giornalismo e letteratura: dal reportage al racconto magicorealista // Parallelismi linguistici, letterari e culturali. 55 anni di studi italiani. Atti del Convegno internazionale, Ohrid, 13 – 14 settembre 2014 / Nikodinovska, Radica (ur.).
Skopje: Edizione dell'Università “Ss. Cirillo e Metodio” di Skopje, 2015. str. 685-693 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 930599 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Massimo Bontempelli tra giornalismo e letteratura: dal reportage al racconto magicorealista
(Massimo Bontempelli between journalism and literature: from travel article to magic realist short story)

Autori
Milanko, Sandra

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Parallelismi linguistici, letterari e culturali. 55 anni di studi italiani. Atti del Convegno internazionale, Ohrid, 13 – 14 settembre 2014 / Nikodinovska, Radica - Skopje : Edizione dell'Università “Ss. Cirillo e Metodio” di Skopje, 2015, 685-693

ISBN
978-608-234-036-4

Skup
Parallelismi linguistici, letterari e culturali. 55 anni di studi italiani

Mjesto i datum
Skopje, Sjeverna Makedonija, 13.09.2014. - 14.09.2014

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
giornalismo ; reportage ; letteratura di viaggio ; realismo magico ; arte metafisica
(journalism, travel articles, travel literature, magic realism, Metaphysical art)

Sažetak
L'attività giornalistica di Massimo Bontempelli è di lunga data quanto quella strettamente letteraria e ne è ancora più vasta ; rivolgendosi ad un pubblico tanto variegato quanto lo sono i contenuti dei periodici che pubblicano i suoi scritti, Bontempelli costruisce la sua immagine pubblica che include non solo quella dell'uomo di lettere, ma anche quella di giornalista, inviato speciale, viaggiatore e opinionista. Tutte queste funzioni e interessi poliedrici del fondatore del realismo magico nell'ambito della letteratura italiana si congiungono per la prima volta in modo esemplare nei reportage di viaggi scritti tra il 1921 e il 1922, divisi in due raccolte, Lettere da due mari e Visita ai vinti. Quello che è caratteristico di questi scritti è che le osservazioni e le impressioni dei luoghi visitati da Bontempelli sono sottoposti alla trasfigurazione del reale, un procedimento tipico della narrativa bontempelliana dei primi anni Venti che preannuncia la poetica del realismo magico.Questo articolo, quindi, si propone di mettere in evidenza il connubio tra l'attività giornalistica e letteraria di Bontempelli sia attraverso la costruzione della poetica del realismo magico che attraverso esempi concreti che illustrano il passaggio degli stilemi e motivi bontempelliani dal reportage al racconto magicorealista.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija, Interdisciplinarne humanističke znanosti, Književnost



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Sandra Milanko (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Milanko, Sandra
Massimo Bontempelli tra giornalismo e letteratura: dal reportage al racconto magicorealista // Parallelismi linguistici, letterari e culturali. 55 anni di studi italiani. Atti del Convegno internazionale, Ohrid, 13 – 14 settembre 2014 / Nikodinovska, Radica (ur.).
Skopje: Edizione dell'Università “Ss. Cirillo e Metodio” di Skopje, 2015. str. 685-693 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Milanko, S. (2015) Massimo Bontempelli tra giornalismo e letteratura: dal reportage al racconto magicorealista. U: Nikodinovska, R. (ur.)Parallelismi linguistici, letterari e culturali. 55 anni di studi italiani. Atti del Convegno internazionale, Ohrid, 13 – 14 settembre 2014.
@article{article, author = {Milanko, Sandra}, editor = {Nikodinovska, R.}, year = {2015}, pages = {685-693}, keywords = {giornalismo, reportage, letteratura di viaggio, realismo magico, arte metafisica}, isbn = {978-608-234-036-4}, title = {Massimo Bontempelli tra giornalismo e letteratura: dal reportage al racconto magicorealista}, keyword = {giornalismo, reportage, letteratura di viaggio, realismo magico, arte metafisica}, publisher = {Edizione dell'Universit\`{a} “Ss. Cirillo e Metodio” di Skopje}, publisherplace = {Skopje, Sjeverna Makedonija} }
@article{article, author = {Milanko, Sandra}, editor = {Nikodinovska, R.}, year = {2015}, pages = {685-693}, keywords = {journalism, travel articles, travel literature, magic realism, Metaphysical art}, isbn = {978-608-234-036-4}, title = {Massimo Bontempelli between journalism and literature: from travel article to magic realist short story}, keyword = {journalism, travel articles, travel literature, magic realism, Metaphysical art}, publisher = {Edizione dell'Universit\`{a} “Ss. Cirillo e Metodio” di Skopje}, publisherplace = {Skopje, Sjeverna Makedonija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font