Pregled bibliografske jedinice broj: 929889
La Misera e la Misericordia. Dinamiche pragmatiche in Gv 8, 1-11
La Misera e la Misericordia. Dinamiche pragmatiche in Gv 8, 1-11 // NumeriSecondi. Il volto di Dio attraverso il volto dei piccoli. Scritti in onore del prof. don Massimo Grilli in occasione del suo 70 compleanno / Guidi, Maurizio ; Zeni, Stefano (ur.).
Rim: Gregorian and Biblical Press, 2018. str. 325-338
CROSBI ID: 929889 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La Misera e la Misericordia. Dinamiche pragmatiche in Gv 8, 1-11
(Misera and Mercy. Pragmatic dynamics in Jn 8:1-11)
Autori
Fužinato, Silvana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
NumeriSecondi. Il volto di Dio attraverso il volto dei piccoli. Scritti in onore del prof. don Massimo Grilli in occasione del suo 70 compleanno
Urednik/ci
Guidi, Maurizio ; Zeni, Stefano
Izdavač
Gregorian and Biblical Press
Grad
Rim
Godina
2018
Raspon stranica
325-338
ISBN
978-88-7653-703-5
Ključne riječi
Vangelo di Giovanni, Misera, Misericordia, pragmatica
(Gospel of John, Misery, Mercy, pragmatics)
Sažetak
Gv 8, 1-11 rappresenta una delle più affascinanti pericopi del Quarto Vangelo, che in maniera sublime rivela il volto di un Dio che per amore si è fatto uomo. Inserita tardivamente nel Quarto Vangelo, fra i capitoli 7 e 8, presenta una chiara funzione pragmatica. Alla comunità giovannea scossa, all’esterno, dal conflitto con il mondo giudaico e, all’interno, da diverbi sull’atteggiamento da tenere verso i peccatori, l’atteggiamento di Gesù diventa appello e modello. Interpretando la Legge nella sua intenzionalità profonda e liberando la donna dall’oppressione di una sentenza già scritta, Gesù rivela ai lettori di ogni tempo il Volto del Dio della vita, che chiama a responsabilità, ponendo al centro l’uomo e la sua salvezza.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Teologija