Pregled bibliografske jedinice broj: 920090
Valorizzazione dell'Opera di Smareglia in Istria dal 1990
Valorizzazione dell'Opera di Smareglia in Istria dal 1990 // Conoscere Antonio Smareglia: Atti del Convegno di Studi / Mazzola Gavazzeni, Denia (ur.).
Milano: Ab Harmoniae Onlus, 2017. str. 66-75 (predavanje, nije recenziran, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 920090 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Valorizzazione dell'Opera di Smareglia in Istria dal 1990
(Valorisation of the Smareglia Opera in Istria since 1990)
Autori
Dobrić, Bruno ; Gortan-Carlin, Ivana Paula
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Conoscere Antonio Smareglia: Atti del Convegno di Studi
/ Mazzola Gavazzeni, Denia - Milano : Ab Harmoniae Onlus, 2017, 66-75
ISBN
0-000-00000-0
Skup
Convegno di studi: Conoscere Antonio Smareglia
Mjesto i datum
Milano, Italija, 13.11.2017
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Nije recenziran
Ključne riječi
Antonio Smareglia, muzikologija, Iz istarske glazbene riznice, Spomen soba Antonio Smareglia, Pula
(Antonio Smareglia, musicology, Istrian music treasury, Museum room Antonio Smareglia, Pula)
Sažetak
Dopo il 1990, i musicisti e i musicologi istriani si dedicarono all'attuazione di programmi culturali che promuovevano e valorizzavano il lavoro di alcune delle più famose figure della storia musicale istriana. Antonio Smareglia, compositore nato a Pola, è una di queste. Nella sua casa natale, in occasione del 150° anniversario della nascita, è stata aperta una “Sala memoriale” a lui dedicata, dove si conservano ed espongono documenti, libri, spartiti musicali e fotografie, affidati alla tutela della “Biblioteca Universitaria di Pola”, che ha in custodia pure il manoscritto dell’opera “Nozze istriane”, del 1895, e la barcarola “Inno dei Canottieri Istriani”. Nell'articolo che segue gli autori, oltre a descrivere i contenuti documentari della “Sala Memoriale di Antonio Smareglia”, riferiscono in merito alle ricerche effettuate sull’opera del compositore e pubblicate in Istria dopo il 1990, soffermandosi inoltre sul ruolo dell’”Associazione Smaregliana” e sul riallestimento dei suoi lavori in Croazia.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Znanost o umjetnosti
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli