Pregled bibliografske jedinice broj: 909700
La Sicilia come Istria, la Sicilia come Dalmazia? Sulla geografia della traduzione
La Sicilia come Istria, la Sicilia come Dalmazia? Sulla geografia della traduzione // Studi filologici e interculturali tra traduzione e plurilinguismo / Rita Scotti Jurić, Nada Poropat Jeletić, Isabella Matticchio (ur.).
Ariccia: Aracne editrice, 2016. str. 135-147
CROSBI ID: 909700 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La Sicilia come Istria, la Sicilia come Dalmazia? Sulla geografia della traduzione
(Sicily as Dalmatia, Sicily as Istria? On the Geography of Translation)
Autori
Grgić Maroević, Iva
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Studi filologici e interculturali tra traduzione e plurilinguismo
Urednik/ci
Rita Scotti Jurić, Nada Poropat Jeletić, Isabella Matticchio
Izdavač
Aracne editrice
Grad
Ariccia
Godina
2016
Raspon stranica
135-147
ISBN
978-88-548-9769-4
Ključne riječi
dialetto – traduttologia – imagologia – cronotopo – geografia della traduzione
(translation studies – dialect - imagology – chronotope – geography of translation)
Sažetak
Chi volesse studiare il ruolo della presenza dialettale nelle traduzioni croate della letteratura italiana “meridionale”, potrebbe dedicarsi allo studio dei diversi casi di rese testuali, delle soluzioni traduttive nelle singole opere tradotte. Sarebbe, ed è, una scelta legittima sia dal punto di vista linguistico- contrastivo che traduttologico. D’altra parte, oltre alle validissime ricerche di questo genere, o parallelamente a esse, si sta imponendo con sempre più urgenza lo studio di queste traduzioni in chiave imagologica. Nell’ambito della traduttologia, l’apporto dell’imagologia, e della geografia culturale, potrebbe equivalere al tentativo di tracciare l’immagine che un lettore modello croato possa ricevere della letteratura italiana (o del “mondo” italiano) meridionale, attraverso le traduzioni, che, osservate come corpus, creano una particolare mappa di cronotopi, risultato di quello che si propone di chiamare “geografia della traduzione”.
Izvorni jezik
Ita