Pregled bibliografske jedinice broj: 903267
Dürer in giallo. La rilettura di Leonardo Sciascia de Il cavaliere, la morte e il diavolo
Dürer in giallo. La rilettura di Leonardo Sciascia de Il cavaliere, la morte e il diavolo // Faber in fabula. Casi di intertestualità artistica nella letteratura italiana / Musarra-Schrøder, U. ; Musarra, F. (ur.).
Firenza : München: F. Franco Cesati Editore, 2014. str. 137-143 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 903267 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Dürer in giallo. La rilettura di Leonardo Sciascia de Il cavaliere, la morte e il diavolo
(Dürer in detective story. Leonardo Sciascia's interpretation of Knight, Death and the Devil)
Autori
Fioretti, Fabrizio
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Faber in fabula. Casi di intertestualità artistica nella letteratura italiana
/ Musarra-Schrøder, U. ; Musarra, F. - Firenza : München : F. Franco Cesati Editore, 2014, 137-143
ISBN
978-88-7667-477-8
Skup
L'Italia e le arti. Lingua e letteratura a dialogo con arte, musica e spettacolo
Mjesto i datum
Salzburg, Austrija, 05.09.2012. - 08.09.2012
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Dürer, Sciascia, letteratura poliziesca, arte
(Dürer, Sciascia, detective story, art)
Sažetak
L'articolo analizza l'influenza dell'opera Il cavaliere, la morte e il diavolo di Albrecht Dürer sul romanzo Il cavaliere e la morte di Leonardo Sciascia. Vista la passione di Sciascia verso le incisioni, nel suo romanzo si può riscontare un sottile gioco tra il bianco ed il nero. In questo ambiente incolore Sciascia dà vita ai personaggi raffigurati da Dürer nel suo capolavoro.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Filozofski fakultet, Rijeka,
Filozofski fakultet, Osijek,
Filozofski fakultet, Zagreb,
Filozofski fakultet u Splitu,
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli
Profili:
Fabrizio Fioretti
(autor)