Pregled bibliografske jedinice broj: 883692
Due capolavori medievali dalmati di stile veneto
Due capolavori medievali dalmati di stile veneto // Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico ed oltre / N. Balić Nižić, L. Borsetto, A. Jusup Magazin (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2016. str. 567-592
CROSBI ID: 883692 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Due capolavori medievali dalmati di stile veneto
(Two Medieval Masterpieces from Dalmatia in Venetian Stile)
Autori
Jakšić, Nikola
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico ed oltre
Urednik/ci
N. Balić Nižić, L. Borsetto, A. Jusup Magazin
Izdavač
Sveučilište u Zadru
Grad
Zadar
Godina
2016
Raspon stranica
567-592
ISBN
978-953331-123-4
Ključne riječi
croce, riccio, Valaresso, Ragusa, Zara
(cross, bisopric curl, Valaresso, Dubrovnik, Zadar)
Sažetak
L’Intervento intende rendere noti due manufatti di oreficeria quattrocentesca dalmata conservati a Ragusa e a Zara. La croce reliquiario ragusea fatta in cristallo di rocca imita un famoso esemplare veneziano, quello della Scuola di San Giovanni Evangelista. L’orafo Giovanni da Basilea, autore della croce ragusea, trascorse un periodo della sua vita a Venezia e, senza dubbio, proprio li accettò alcune novità del mestiere. Il secondo manufatto, un pastorale dell’arcivescovo Maffeo Vallaresso viene ordinato a Padova ed eseguito nel 1460 con lo scopo di celebrare il primo decennio della sua carica a Zara. Molti elementi stilistici di questo pastorale corrispondono perfettamente alle esperienze dell’oreficeria padovana quattrocentesca.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest umjetnosti