Pregled bibliografske jedinice broj: 881229
Gli scrittori della ‘Fionda’: considerazioni sull’editoria della letteratura per ragazzi in Croazia
Gli scrittori della ‘Fionda’: considerazioni sull’editoria della letteratura per ragazzi in Croazia // Italica Wratislaviensia, 8 (2017), 1; 121-135 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 881229 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Gli scrittori della ‘Fionda’: considerazioni sull’editoria della letteratura per ragazzi in Croazia
(The writers of ‘Fionda’: considerations on publishing children's literature in Croatia)
Autori
Moscarda Mirković, Eliana ; Habrle, Tanja
Izvornik
Italica Wratislaviensia (2084-4514) 8
(2017), 1;
121-135
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
Croazia, letteratura, infanzia, La fionda, EDIT
(Croatia, literature, childhood, La Fionda, EDIT)
Sažetak
Nelle Repubblica di Croazia vive un’esigua comunità di Italiani, soprattutto nella Regione Istria e nella città di Fiume, inseriti a fianco della popolazione di maggioranza croata in un ambiente plurietnico e multiculturale per storia e tradizioni. La comunità nazionale italiana in Croazia è una presenza autoctona che cerca di conservare la propria identità nazionale e culturale soprattutto attraverso un’intensa e poliedrica attività artistica, che spazia dalla letteratura al teatro e alla musica, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia al design. Nel 1952, per provvedere allo sviluppo culturale del Gruppo nazionale etnico è stata fondata la casa editrice EDIT, che a tutt’oggi pubblica e promuove in Croazia e all’estero libri dedicati agli autori italiani dell’Istria e di Fiume, in collane rivolte alla letteratura della memoria, alla narrativa moderna e contemporanea, alla poesia, alla letteratura per l’infanzia e per ragazzi, promuovendo la creatività letteraria degli scrittori di questa regione. Per rivolgersi all’infanzia, l’EDIT nel 2005 ha avviato una collana junior per ragazzi ‘La fionda’, con il mero intento di evidenziare la dimensione ludica del libro e di sollecitare la fantasia dei giovani lettori. Il contributo si propone di esaminare l’approccio della collana alla letteratura per ragazzi attraverso l’analisi delle opere degli autori promossi da ‘La fionda’, inserendoli nel contesto storico- sociale in cui tali autori operano. Si è cercato, in particolare, di avviare all’interno di queste pubblicazioni un’indagine linguistica legata a riflessioni artistico-letterarie.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli
Citiraj ovu publikaciju:
Uključenost u ostale bibliografske baze podataka::
- EBSCO, ERICH PLUS