Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 873817

Le forme ibride slavo-romanze nelle varietà croato-ciacave


Škevin, Ivana; Markovic, Irena
Le forme ibride slavo-romanze nelle varietà croato-ciacave // Etimologia e storia di parole
Firenca, Italija, 2016. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)


CROSBI ID: 873817 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Le forme ibride slavo-romanze nelle varietà croato-ciacave
(Slavic-Romance Hybrid Forms in CroatiaN-Čakavian Varieties)

Autori
Škevin, Ivana ; Markovic, Irena

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni

Skup
Etimologia e storia di parole

Mjesto i datum
Firenca, Italija, 03.11.2016. - 05.11.2016

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
forme ibride, Croazia, Italia, varieta' croato-ciacave, veneto coloniale, dalmato
(Hybrid Forms, Croatia, Italy, Croatian_Čakavian Varieties, Colonial Venetian, Dalmatian)

Sažetak
È risaputo che i secolari contatti linguistici e culturali slavo-romanzi sul territorio di Dalmazia hanno influenzato sulla formazione di un patrimonio lessicale di origine dalmato-romanza, e soprattutto quella veneta, nelle varietà croato-ciacave. Il veneto coloniale si riferisce ai dialetti veneti parlati per secoli lungo la costa dell’Adriatico orientale. Bidwell (1967:13) li chiama coloniali perché in nessun caso rappresentano lo sviluppo di una parlata romanza autoctona, ma sono sovrapposti a sostrati linguistici, sia slavi, sia romanzi, ma di diversa natura. Lo studio prende in esame appunto gli esiti ibridi slavo-romanzi oggi presenti nel lessico dialettale croato-ciacavo e cerca di individuare l'origine di componenti che formano tali strutture e le motivazioni semantiche o morfologiche di tali neoformazioni. Il corpus per la ricerca sono i lemmi e/o sintagmi ibridi composti dagli elementi dalmato-romanzi o veneti e slavi, documentati nei dizionari etimologici e dialettali delle varietà ciacave. L'analisi consiste della determinazione della struttura del prestito e dell'etimologia prossima di ognuno dei suoi componenti. L'analisi etimologica, che risulterà in un glossario, servirà come punto di partenza per la discussione sulla tipologia delle interferenze lessicali, morfologiche o sintattiche slavo-romanze del tipo: šegac pu(t) nase ‘sega a presa rovesciata’ (Filipi 1997), svrda(l) amerikano ‘tipo di trivella’ (Filipi 1997), prijatošto ‘piuttosto’ (Vinja 1994) o razarmat ‘disarmare’ (Vinja 1994).

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Ivana Škevin Rajko (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Škevin, Ivana; Markovic, Irena
Le forme ibride slavo-romanze nelle varietà croato-ciacave // Etimologia e storia di parole
Firenca, Italija, 2016. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)
Škevin, I. & Markovic, I. (2016) Le forme ibride slavo-romanze nelle varietà croato-ciacave. U: Etimologia e storia di parole.
@article{article, author = {\v{S}kevin, Ivana and Markovic, Irena}, year = {2016}, keywords = {forme ibride, Croazia, Italia, varieta' croato-ciacave, veneto coloniale, dalmato}, title = {Le forme ibride slavo-romanze nelle variet\`{a} croato-ciacave}, keyword = {forme ibride, Croazia, Italia, varieta' croato-ciacave, veneto coloniale, dalmato}, publisherplace = {Firenca, Italija} }
@article{article, author = {\v{S}kevin, Ivana and Markovic, Irena}, year = {2016}, keywords = {Hybrid Forms, Croatia, Italy, Croatian\_\v{C}akavian Varieties, Colonial Venetian, Dalmatian}, title = {Slavic-Romance Hybrid Forms in CroatiaN-\v{C}akavian Varieties}, keyword = {Hybrid Forms, Croatia, Italy, Croatian\_\v{C}akavian Varieties, Colonial Venetian, Dalmatian}, publisherplace = {Firenca, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font