Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 871594

« Dire il dolore » Scrittori e poeti italiani interpreti dell’esperienza umana : itinerari tra XVI e XXI secolo


« Dire il dolore » Scrittori e poeti italiani interpreti dell’esperienza umana : itinerari tra XVI e XXI secolo / Mihaljević, Nikica ; Toppan, Laura (ur.). Nancy: Chemins de Traverse, 2017 (Urednička knjiga)


CROSBI ID: 871594 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
« Dire il dolore » Scrittori e poeti italiani interpreti dell’esperienza umana : itinerari tra XVI e XXI secolo
("Expressing the Pain" Italian Writers and Poets Interpreting Human Experience: Itineraries Between the 16th and the 21st Century)

Urednik/ci
Mihaljević, Nikica ; Toppan, Laura

Vrsta, podvrsta i kategorija knjige
Uredničke knjige, urednička knjiga, znanstvena

Izdavač
Chemins de Traverse

Grad
Nancy

Godina
2017

Stranica
300

ISBN
9782313005736

Ključne riječi
dolore ; sofferenza ; letteratura italiana
(pain ; suffering ; Italian literature)

Sažetak
Se nessuna definizione scientfica riesce ad essere completa e soddisfacente, la letteratura puo' essere uno strumento chiave per avvicinarsi alla comprensione del significato del dolore, il concetto che non riguarda soltanto il dolore fisico ma anche quello mentale, ovvero la paura e l'ansia del vissuto o dello sconosciuto, o di quello che sta per avvenire. Varie sono le definizioni, le interpretazioni e i significati del dolore che gli autori riuniti in questo volume cercano di analizzare e leggere, ognuno a modo suo. Tuttavia, nonostante i numerosi studi di bioetica, teologici e filosofici sul significato del dolore, questo concetto rimane ancora un mistero, un "male oscuro" che assume importanza e significato diverso da un periodo all'altro, resta comunque un problema che "attrae", proprio a causa della difficoltà di comprensione di questo concetto. Questo libro raccoglie contributi critici sulle diverse interpretazioni del problema del dolore, esplorando come viene affrontato in diversi periodi (dal XVI al XXI secolo) di letteratura italiana. La presenza di testi inediti di tre poeti del più significativo panorama letterario italiano contemporaneo (Luciano Cecchinel, Eugenio De Signoribus Božidar Stanišić e) attribuisce al volume, oltre a quello scientifico, anche un notevole valore letterario.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu

Profili:

Avatar Url Nikica Mihaljević (urednik)


Citiraj ovu publikaciju:

« Dire il dolore » Scrittori e poeti italiani interpreti dell’esperienza umana : itinerari tra XVI e XXI secolo / Mihaljević, Nikica ; Toppan, Laura (ur.). Nancy: Chemins de Traverse, 2017 (Urednička knjiga)
Mihaljević, N. & Toppan, L. (ur.) (2017) « Dire il dolore » Scrittori e poeti italiani interpreti dell’esperienza umana : itinerari tra XVI e XXI secolo. Nancy, Chemins de Traverse.
@book{book, year = {2017}, pages = {300}, keywords = {dolore, sofferenza, letteratura italiana}, isbn = {9782313005736}, title = {« Dire il dolore » Scrittori e poeti italiani interpreti dell’esperienza umana : itinerari tra XVI e XXI secolo}, keyword = {dolore, sofferenza, letteratura italiana}, publisher = {Chemins de Traverse}, publisherplace = {Nancy} }
@book{book, year = {2017}, pages = {300}, keywords = {pain, suffering, Italian literature}, isbn = {9782313005736}, title = {"Expressing the Pain" Italian Writers and Poets Interpreting Human Experience: Itineraries Between the 16th and the 21st Century}, keyword = {pain, suffering, Italian literature}, publisher = {Chemins de Traverse}, publisherplace = {Nancy} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font