Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 863118

Tendenze moderniste nell'interpretazione del figurativo di Cristina Campo


Bandalo, Višnja
Tendenze moderniste nell'interpretazione del figurativo di Cristina Campo // American Association for Italian Studies and Canadian Society for Italian Studies Joint Conference
Columbus (OH), Sjedinjene Američke Države, 2017. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)


CROSBI ID: 863118 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Tendenze moderniste nell'interpretazione del figurativo di Cristina Campo
(Modernist Tendencies in Cristina Campo’s Interpretation of Figurative Art)

Autori
Bandalo, Višnja

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni

Skup
American Association for Italian Studies and Canadian Society for Italian Studies Joint Conference

Mjesto i datum
Columbus (OH), Sjedinjene Američke Države, 20.04.2017. - 22.04.2017

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
modernismo, Cristina Campo, arti visive, pittura, Ramón Gaya, María Zambrano, Frank Lloyd Wright, saggistica, genere epistolografico, lirica
(modernism, Cristina Campo, visual arts, painting, Ramón Gaya, María Zambrano, Frank Lloyd Wright, essays, epistolary genre, poetry)

Sažetak
L’articolo si prefigge di porre in rilievo il continuo ricorso di Cristina Campo alla cultura figurativa che influisce incisivamente sui moduli narrativi messi in atto, nonché sulla resa lirica, focalizzandovi le connotazioni iconiche di stampo modernista. I rilievi riguardano le note su determinati quadri o fenomeni estetici indicativi dell’atteggiamento nei confronti delle spinte del Modernismo, come paradigma al quale sono riconducibili certi presupposti strutturali del suo opus, ed includono quegli aspetti che trovano direttamente espressione nel suo linguaggio letterario. Nell’evidenziare tali tratti l’attenzione è portata verso il commento all’opera artistica di Ramón Gaya, confluito in "Sotto falso nome", ed introducente un catalogo della mostra a lui dedicata, in riferimento al volume "Il sentimento della pittura". Si vuole altresì rinvenire le risonanze echeggianti le nozioni di María Zambrano che ne tratteggia saggisticamente, oltre ad interpretare i suoi modi pittorici. L’intento è pure quello di seguire un filone tematico negli scritti creativi de "Gli imperdonabili", dacché l’autrice trae lo spunto dalla medesima fonte iconografica, relativa ad un dipinto di Carpaccio, applicando alcuni principi ecfrastici sulla scia gayana. Si dimostra inoltre come le osservazioni di Gaya sulle arti visive, che si attagliano alle concezioni poetologiche campiane, anche riguardo ad uno statuto binomico delle istanze di moderno e di antimoderno, si riverberano nella sua riflessione sui procedimenti letterari. Né si prescinde da una visione impregnata dall’interesse per il figurativo negli epistolari della Campo, in cui nel conversare di arte si mantiene un’impronta letteraria. Si valuta perciò l’apporto critico nel caso dei carteggi in cui si cimenta in reminiscenze figurative ed architettoniche che pertengono all'ambito moderno, talora di matrice avanguardista (Klee, Lloyd Wright, Bonetti). Similmente, gli elementi modernistici si evincono dall'attività lirico-traduttiva, tenendo in considerazione i motivi leggibili sul piano iconologico all'interno della sua propria produzione o di quella altrui ("Pictures from Brueghel" di Williams).

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb

Profili:

Avatar Url Višnja Bandalo (autor)

Citiraj ovu publikaciju:

Bandalo, Višnja
Tendenze moderniste nell'interpretazione del figurativo di Cristina Campo // American Association for Italian Studies and Canadian Society for Italian Studies Joint Conference
Columbus (OH), Sjedinjene Američke Države, 2017. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)
Bandalo, V. (2017) Tendenze moderniste nell'interpretazione del figurativo di Cristina Campo. U: American Association for Italian Studies and Canadian Society for Italian Studies Joint Conference.
@article{article, author = {Bandalo, Vi\v{s}nja}, year = {2017}, keywords = {modernismo, Cristina Campo, arti visive, pittura, Ram\'{o}n Gaya, Mar\'{\i}a Zambrano, Frank Lloyd Wright, saggistica, genere epistolografico, lirica}, title = {Tendenze moderniste nell'interpretazione del figurativo di Cristina Campo}, keyword = {modernismo, Cristina Campo, arti visive, pittura, Ram\'{o}n Gaya, Mar\'{\i}a Zambrano, Frank Lloyd Wright, saggistica, genere epistolografico, lirica}, publisherplace = {Columbus (OH), Sjedinjene Ameri\v{c}ke Dr\v{z}ave} }
@article{article, author = {Bandalo, Vi\v{s}nja}, year = {2017}, keywords = {modernism, Cristina Campo, visual arts, painting, Ram\'{o}n Gaya, Mar\'{\i}a Zambrano, Frank Lloyd Wright, essays, epistolary genre, poetry}, title = {Modernist Tendencies in Cristina Campo’s Interpretation of Figurative Art}, keyword = {modernism, Cristina Campo, visual arts, painting, Ram\'{o}n Gaya, Mar\'{\i}a Zambrano, Frank Lloyd Wright, essays, epistolary genre, poetry}, publisherplace = {Columbus (OH), Sjedinjene Ameri\v{c}ke Dr\v{z}ave} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font