Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 862877

Il modello italiano di tassazione del gioco d'azzardo:linee guida di politica fiscale per lo "sviluppo sostenibile" di un mercato importante e controverso.


Gandolfo, Alessandro; De Bonis, Valeria
Il modello italiano di tassazione del gioco d'azzardo:linee guida di politica fiscale per lo "sviluppo sostenibile" di un mercato importante e controverso. // Discussion papers (Dipartimento di scienze economiche. Università degli studi di Pisa), 173 (2013), 1-25 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 862877 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Il modello italiano di tassazione del gioco d'azzardo:linee guida di politica fiscale per lo "sviluppo sostenibile" di un mercato importante e controverso.
(The Italian model of gambling taxation: fiscal policy guidelines for the "sustainable development" of an important and controversial market.)

Autori
Gandolfo, Alessandro ; De Bonis, Valeria

Izvornik
Discussion papers (Dipartimento di scienze economiche. Università degli studi di Pisa) (2039-1854) 173 (2013); 1-25

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
Gaming sector, government policy and regulation, taxation and profits
(Gaming sector, government policy and regulation, ta)

Sažetak
Il settore del gioco pubblico in Italia è stato caratterizzato da un processo di liberalizzazione e di innovazione tecnologica che ha determinato l'aumento del numero dei prodotti offerti e dei players attivi sul mercato che, a sua volta, ha determinato l’aumento della concorrenza. Sul versante fiscale, l'effetto di tali cambiamenti è stato paradossale: la riduzione dei ricavi fiscali nonostante la forte crescita del fatturato del settore. Se l'interazione tra diversi trattamenti fiscali e l'evoluzione del mercato dei vari tipi di gioco d'azzardo è la spiegazione immediata di tale situazione, per risolvere tale problema è necessaria la revisione e la modernizzazione degli strumenti di tassazione applicati.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Ekonomija, Informacijske i komunikacijske znanosti



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Alessandro Gandolfo (autor)

Citiraj ovu publikaciju:

Gandolfo, Alessandro; De Bonis, Valeria
Il modello italiano di tassazione del gioco d'azzardo:linee guida di politica fiscale per lo "sviluppo sostenibile" di un mercato importante e controverso. // Discussion papers (Dipartimento di scienze economiche. Università degli studi di Pisa), 173 (2013), 1-25 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
Gandolfo, A. & De Bonis, V. (2013) Il modello italiano di tassazione del gioco d'azzardo:linee guida di politica fiscale per lo "sviluppo sostenibile" di un mercato importante e controverso.. Discussion papers (Dipartimento di scienze economiche. Università degli studi di Pisa), 173, 1-25.
@article{article, author = {Gandolfo, Alessandro and De Bonis, Valeria}, year = {2013}, pages = {1-25}, keywords = {Gaming sector, government policy and regulation, taxation and profits}, journal = {Discussion papers (Dipartimento di scienze economiche. Universit\`{a} degli studi di Pisa)}, volume = {173}, issn = {2039-1854}, title = {Il modello italiano di tassazione del gioco d'azzardo:linee guida di politica fiscale per lo "sviluppo sostenibile" di un mercato importante e controverso.}, keyword = {Gaming sector, government policy and regulation, taxation and profits} }
@article{article, author = {Gandolfo, Alessandro and De Bonis, Valeria}, year = {2013}, pages = {1-25}, keywords = {Gaming sector, government policy and regulation, ta}, journal = {Discussion papers (Dipartimento di scienze economiche. Universit\`{a} degli studi di Pisa)}, volume = {173}, issn = {2039-1854}, title = {The Italian model of gambling taxation: fiscal policy guidelines for the "sustainable development" of an important and controversial market.}, keyword = {Gaming sector, government policy and regulation, ta} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font