Pregled bibliografske jedinice broj: 858442
Sulle tracce degli immigranti croati sull'isola veneta della Giudecca (dal '400 al '600)
Sulle tracce degli immigranti croati sull'isola veneta della Giudecca (dal '400 al '600) // Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora IV. Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’Adriatico ed oltre IV / Balić Nižić, Neda ; Borsetto, Luciana ; Jusup Magazin, Andrijana (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2016. str. 513-526
CROSBI ID: 858442 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Sulle tracce degli immigranti croati sull'isola veneta della Giudecca (dal '400 al '600)
(Following the traces of the Croatian immigrants on the Venetian isle of Giudecca (from the fifteenth to the seventeenth century))
Autori
Čoralić, Lovorka
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora IV. Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’Adriatico ed oltre IV
Urednik/ci
Balić Nižić, Neda ; Borsetto, Luciana ; Jusup Magazin, Andrijana
Izdavač
Sveučilište u Zadru
Grad
Zadar
Godina
2016
Raspon stranica
513-526
ISBN
978-953-331-123-4
Ključne riječi
Repubblica di Venezia, Giudecca, migrazioni croate, immigranti croati, Archivio di Stato di Venezia
(Republic of Venice, Giudecca, Croatian migrations, Croatian immigrants, State Archive of Venice)
Sažetak
La parte introduttiva dell'intervento riporta informazioni di base sullo sviluppo dell'isola veneziana della Giudecca. Sulla base di fonti archivistiche provenienti dall'Archivio di Stato di Venezia (soprattutto dal fondo Notarile testamenti) viene descritto il periodo (dal '400 al '600) delle migrazioni croate alla Giudecca, si precisano i luoghi di provenienza degli immigrati, le loro occupazioni, i luoghi di residenza, le condizioni sociali e le possibilità economiche. Grazie ad un’analisi comparata dei documenti riguardanti i croati domiciliati nella zona veneta in senso lato (la città di Venezia, il retroterra e le isole veneziane) vengono presi in esame vari tipi di legami instauratisi tra i croati della Giudecca (matrimoni, famiglia, parenti, amicizie e conoscenze, affari ecc.). In base alle disposizioni testamentarie s’illustrano i legami tra i croati abitanti nella Giudecca, le istituzioni religiose e il clero domiciliati sulla stessa isola o nell’area veneta. Alla fine viene messa in evidenza l’importanza del gruppo d’immigrati croati alla Giudecca nel contesto di uno studio più vasto sulla presenza e sulle attività degli immigrati provenienti dall’Adriatico Orientale in territorio veneto.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest
POVEZANOST RADA
Projekti:
HRZZ-IP-2014-09-3675 - Vojnički život i slike ratnika u hrvatskom pograničju od 16. stoljeća do 1918. (MLWICB) (Buczynski, Alexander, HRZZ - 2014-09) ( CroRIS)
HRZZ-IP-2014-09-6547 - Izvori, pomagala i studije za hrvatsku povijest od srednjeg vijeka do kraja dugog 19. stoljeća (IZVORISRV19ST) (Karbić, Damir, HRZZ - 2014-09) ( CroRIS)
Ustanove:
Hrvatski institut za povijest, Zagreb
Profili:
Lovorka Čoralić
(autor)