Pregled bibliografske jedinice broj: 856673
Gabriele D'Annunzio a Zara tre le due guerre mondiali
Gabriele D'Annunzio a Zara tre le due guerre mondiali // Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora / Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico ed oltre / Balić-Nižić, Nedjeljka ; Borsetto, Luciana ; Jusup Magazin, Andrijana (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2016. str. 267-293 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 856673 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Gabriele D'Annunzio a Zara tre le due guerre mondiali
(Gabriele D'Annunzio in Zadar periodicals between the two world wars)
Autori
Balić-Nižić, Nedjeljka ; Knežić, Boško
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora / Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico ed oltre
/ Balić-Nižić, Nedjeljka ; Borsetto, Luciana ; Jusup Magazin, Andrijana - Zadar : Sveučilište u Zadru, 2016, 267-293
ISBN
978-953-331-123-4
Skup
Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora / Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico ed oltre
Mjesto i datum
Zadar, Hrvatska, 25.10.2012. - 27.10.2012
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Gabriele D'Annunzio ; Zara ; periodici dalmati in lingua italiana ; relazioni letterarie italo-croate
Sažetak
Nel contributo scritto in occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio (2013), vengono esposti i risultati della ricerca fatta allo scopo di esaminare la presenza, l’influsso e gli echi della sua attività militare e letteraria nella città di Zara tra le due guerre. Tramite l’analisi dei contributi letterari, notizie e vari articoli su D’Annunzio apparsi nella stampa zaratina del tempo, si rivela un’immagine idealizzata del poeta soldato e dei suoi legami con la Dalmazia. La costruzione del mito dannunziano viene interpretata in chiave ideologica di propaganda del regime fascista, come mezzo di influsso sull’opinione dei lettori e sulla società zaratina in generale. Nella parte conclusiva si accenna all’importanza dei contributi analizzati come testimonianze delle relazioni letterarie e culturali italo- croate nel periodo tra le due guerre.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište u Zadru