Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 854142

Prefazione a Racconti di guerra/Vojne zgodbe di Nelida Milani


Deghenghi Olujić, Elis
Prefazione a Racconti di guerra/Vojne zgodbe di Nelida Milani, 2015. (ostali članci/prilozi).


CROSBI ID: 854142 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Prefazione a Racconti di guerra/Vojne zgodbe di Nelida Milani
(Preface to the book Racconti di guerra/Vojne zgodbe of Nelida Milani)

Autori
Deghenghi Olujić, Elis

Izvornik
Racconti di guerra/Vojne zgodbe

Vrsta, podvrsta
Ostale vrste radova, ostali članci/prilozi

Godina
2015

Ključne riječi
Nelida Milani ; racconto ; letteratura istro-quarnerina
(Nelida Milani ; short story ; the Italian literature of Istria and Rijeka)

Sažetak
Studiosa di linguistica, professoressa emerita dell'Universita' Juraj Dobrila di Pola, saggista e scrittrice affermata anche a livello internazionale, Nelida Milani Kruljac e' figura tra le piu' autorevoli della Comunita' Nazionale Italiana di Croazia e Slovenia e la voce piu' alta della letteratura italiana dell'Istro-quarnerino. E' nata nel 1939 a Pola, dove tuttora risiede. Per l'autrice il racconto rappresenta la misura ideale. Lo confermano tutte le prove narrative finora prodotte ed anche le dodici inserite nei Racconti di guerra. La forma breve le consente di misurarsi con la scrittura, di fabbricarsi una lingua inconfondibile, di trovare una propria voce, di manifestare una personalita' espressiva unica, di crearsi uno stile originale e inimitabile: «Nello spazio prodigioso dello stile la prigionia del finito cessa, ci si sente liberi», sentenzia la voce narrante de La partita, l'ultimo dei dodici Racconti di guerra. E' una esplicita dichiarazione programmatica, una frase essenziale per capire l'idea guida dell'autrice. Il racconto obbliga alla sintesi, alla condensazione, e' una forma disciplinata, chiusa e perfetta, come il sonetto in poesia, che costa molta fatica e mette in luce le destrezze del narratore di classe. Per questo rappresenta una grossa sfida per ogni scrittore, che proprio nel racconto mostra le sue potenzialità. In virtu' di un'inconfondibile perizia stilistica e linguistica, di una narrazione coinvolgente e raffinata nella quale la frequente fusione di ironia e lirismo fa emergere la «profondita'» della leggerezza e la straordinarieta' dell'ordinario, la Milani riesce a far risaltare al meglio le virtu' del racconto come genere narrativo. Tutti i suoi racconti, ed anche quelli inclusi in Racconti di guerra, si connotano per la qualita' della scrittura, per la ricchezza espressiva e comunicativa della lingua, per la forza delle immagini, per la concisione, la grazia e la dolcezza dei sentimenti che s'intrecciano in molti racconti, come si diceva, a una salutare e salvifica ironia.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Elis Deghenghi Olujić (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

Pristup cjelovitom tekstu rada unione-italiana.hr

Citiraj ovu publikaciju:

Deghenghi Olujić, Elis
Prefazione a Racconti di guerra/Vojne zgodbe di Nelida Milani, 2015. (ostali članci/prilozi).
Deghenghi Olujić, E. (2015) Prefazione a Racconti di guerra/Vojne zgodbe di Nelida Milani. Racconti di guerra/Vojne zgodbe. Ostali članci/prilozi.
@unknown{unknown, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, year = {2015}, keywords = {Nelida Milani, racconto, letteratura istro-quarnerina}, title = {Prefazione a Racconti di guerra/Vojne zgodbe di Nelida Milani}, keyword = {Nelida Milani, racconto, letteratura istro-quarnerina} }
@unknown{unknown, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, year = {2015}, keywords = {Nelida Milani, short story, the Italian literature of Istria and Rijeka}, title = {Preface to the book Racconti di guerra/Vojne zgodbe of Nelida Milani}, keyword = {Nelida Milani, short story, the Italian literature of Istria and Rijeka} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font