Pregled bibliografske jedinice broj: 850807
Etica della professione docente : compendio universitario per studenti del corso di laurea in studi magistrali
Etica della professione docente : compendio universitario per studenti del corso di laurea in studi magistrali. Pula: Facoltà di scienze per la formazione, 2015 (monografija)
CROSBI ID: 850807 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Etica della professione docente : compendio universitario per studenti del corso di laurea in studi magistrali
(Ethics of the teaching profession: university syllabus for students of the degree course in Master's studies)
Autori
Šuran, Fulvio
Vrsta, podvrsta i kategorija knjige
Autorske knjige, monografija, strucna
Izdavač
Facoltà di scienze per la formazione
Grad
Pula
Godina
2015
Stranica
276
ISBN
9789537320140
Ključne riječi
etica; professione docente; deontologia per la scuola; la figura del docente; educazione; etica del discente; insegnamento
(ethics; teaching profession; ethics for the school; the figure of the teacher; education; ethics of the learner; teaching)
Sažetak
Il presente volume è una miscellanea di pensieri di diversi pensatori ed esperti dell’educazione, il mio compreso, riguardante il valore etico che deve avere oggi la trasmissione del sapere. Lo scopo primario è specificatamente quello di mostrare il valore etico implicito nella professione docente, cioè nel mantenimento dell’identità di una delle professioni più antiche e più importanti del mondo. Il libro è stato scritto appositamente per chi si appresta ad intraprendere il cammino dell’insegnante, la cui dignità professionale, a causa dell’incomprensione alla quale è soggetta nell’attuale società del consumismo globalizzato, è sempre più messa in forse. Il che di certo non può passare inosservato agli occhi degli stessi insegnanti. L’intera trattazione ruota attorno alla convinzione che solo mobilitando tutti gli strumenti di pensiero a sua disposizione, la scuola ha la capacità di aprirsi un nuovo futuro che coinvolga i giovani e la società più in generale. Solo gli ‘ignoranti’ non si rendono conto che il processo di costruzione di una nuova scuola necessita di scelte strategiche sul piano culturale, capaci di attivare un ampio dibattito soprattutto tra gli insegnanti, quali diretti protagonisti della formazione pubblica. Il saggio è quindi rivolto ai futuri colleghi docenti, che sono chiamati ad educare, oltre che istruire, perché «Se non sapremo trasformarci in docenti globali, intellettuali competenti, attivi e responsabili, animati dall’etica dell’insegnamento che non si limita a istruire ma impegna a educare, a ben poco serviranno le riforme, anche se fossero – come raramente accade – le migliori del mondo». Si tratta in effetti di fare una svolta nella direzione di una riforma dal basso che riconosca che il vero problema della scuola riguarda gli insegnanti e la loro capacità di radicare l’identità della loro professione nel terreno della responsabilità etica, legando inscindibilmente saperi e valori, competenza culturale e coscienza civile. Ci si deve rendere conto altresì che il problema dell’atteggiamento etico dei docenti non può essere risolto né con un decreto che imponga severe norme di controllo, valutazioni semestrali ed annuali con relative minacce di sanzioni, né con codici deontologici astratti e calati dall’alto. È il docente stesso che, sia in quanto categoria sia individualmente, deve innanzitutto rivalutare il suo atteggiamento etico come una questione propria alla sua coscienza professionale. È questa che si trova a fondamento del comportamento dell’insegnante, e questo indipendentemente da fattori esterni o da interessi personali che non coincidano con quelli dello studente, mettendo quindi al centro dell’insegnamento l’educazione dei ragazzi e il loro bisogno di crescita umana, intellettuale e morale. Tale compito esula dalle competenze lavorative e riguarda invece la dignità della persona del docente: riguarda il rispetto che l’insegnante stesso prova verso se stesso e verso i colleghi di categoria.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Pedagogija, Filozofija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli