Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 834438

Un affresco dalla necropoli dell’antica città romana di Certissia in Croazia. A proposito del cantaro, dei pavoni e degli elementi astrali.


Damjanović Barišić, Darija
Un affresco dalla necropoli dell’antica città romana di Certissia in Croazia. A proposito del cantaro, dei pavoni e degli elementi astrali. // Rivista di archeologia cristiana, 85 (2009), 1; 237-260 (podatak o recenziji nije dostupan, izvorni, znanstveni)


CROSBI ID: 834438 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Un affresco dalla necropoli dell’antica città romana di Certissia in Croazia. A proposito del cantaro, dei pavoni e degli elementi astrali.
(Nije poznat)

Autori
Damjanović Barišić, Darija

Izvornik
Rivista di archeologia cristiana (0035-6042) 85 (2009), 1; 237-260

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, izvorni, znanstveni

Ključne riječi
affresco paleocristiano; Certissia antica; pavoni; elementi astrali
(early Christian fresco; Roman Certissa; peacocks; sun and moon with three stars)

Sažetak
L'affresco paleocristiano, scoperto nel 1991 nei pressi di Đakovo nella possibile località romana Certissa, viene studiato e descritto in due diversi aspetti ; artistico e stilistico, ed anche dal punto di vista iconografico e simbolico. Sull'esso sono raffigurati due pavoni ai lati di un cantaro dove sopra le loro teste, al centro dell’affresco, è collocato un cristogramma costantiniano inciso in un cerchio con le rafigurazioni degli elementi astrali delimitati da un cancello con una cordicella a graticola. Le scene vengono interpretate come l’allegoria alla resurrezione ed alla salvezza, cioè alla vita eterna. L’affresco di Štrbinci è un esempio singolare nell’area Croata della Pannonia romana. Sulla base dell’analisi dello stile, dei motivi e del contesto archeologico l’affresco viene datato agli inizi del V secolo ed è definito come il manufatto locale.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Teologija, Povijest, Povijest umjetnosti



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Katolički bogoslovni fakultet, Đakovo


Citiraj ovu publikaciju:

Damjanović Barišić, Darija
Un affresco dalla necropoli dell’antica città romana di Certissia in Croazia. A proposito del cantaro, dei pavoni e degli elementi astrali. // Rivista di archeologia cristiana, 85 (2009), 1; 237-260 (podatak o recenziji nije dostupan, izvorni, znanstveni)
Damjanović Barišić, D. (2009) Un affresco dalla necropoli dell’antica città romana di Certissia in Croazia. A proposito del cantaro, dei pavoni e degli elementi astrali.. Rivista di archeologia cristiana, 85 (1), 237-260.
@article{article, author = {Damjanovi\'{c} Bari\v{s}i\'{c}, Darija}, year = {2009}, pages = {237-260}, keywords = {affresco paleocristiano, Certissia antica, pavoni, elementi astrali}, journal = {Rivista di archeologia cristiana}, volume = {85}, number = {1}, issn = {0035-6042}, title = {Un affresco dalla necropoli dell’antica citt\`{a} romana di Certissia in Croazia. A proposito del cantaro, dei pavoni e degli elementi astrali.}, keyword = {affresco paleocristiano, Certissia antica, pavoni, elementi astrali} }
@article{article, author = {Damjanovi\'{c} Bari\v{s}i\'{c}, Darija}, year = {2009}, pages = {237-260}, keywords = {early Christian fresco, Roman Certissa, peacocks, sun and moon with three stars}, journal = {Rivista di archeologia cristiana}, volume = {85}, number = {1}, issn = {0035-6042}, title = {nije poznat}, keyword = {early Christian fresco, Roman Certissa, peacocks, sun and moon with three stars} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font