Pregled bibliografske jedinice broj: 827916
Norma linguistica e miscuglio linguistico: I "Racconti di Guerra" di Nelida Milani
Norma linguistica e miscuglio linguistico: I "Racconti di Guerra" di Nelida Milani // Locas: escritoras y personajes femeninos cuestionando las normas / Martín Clavijo, Milagro ; González de Sande, Mercedes ; Cerrato, Daniele ; Moreno Lago, Eva María (ur.).
Sevilla: Arcibel Editores, 2015. str. 1030-1043
CROSBI ID: 827916 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Norma linguistica e miscuglio linguistico: I "Racconti di Guerra" di Nelida Milani
(Linguistic norm and linguistic mixture: Nelida Milani's "Racconti di guerra")
Autori
Scotti Jurić, Rita ; Matticchio, Isabella
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Locas: escritoras y personajes femeninos cuestionando las normas
Urednik/ci
Martín Clavijo, Milagro ; González de Sande, Mercedes ; Cerrato, Daniele ; Moreno Lago, Eva María
Izdavač
Arcibel Editores
Grad
Sevilla
Godina
2015
Raspon stranica
1030-1043
ISBN
978-84-15335-66-5
Ključne riječi
norma linguistica, miscuglio linguistico, Istria, Nelida Milani, plurilinguismo, code-switching
(linguistic norm, linguistic mixture, Istria, Nelida Milani, multilingualism, code-switching)
Sažetak
Il saggio si propone di analizzare la narrativa di Nelida Milani, scrittrice e linguista contemporanea istriana (Croazia), che nei suoi lavori alterna volutamente codici diversi: italiano standard, croato, dialetto istro- veneto, dando origine ad un vero e proprio miscuglio linguistico e mettendo in discussione la norma linguistica. Le frequenti commutazioni di codice, l'uso di registri e codici diversi nei suoi "Racconti di guerra" sono una prova importante e tangibile dell'identità plurilinguistica e pluriculturale della penisola Istriana. È proprio grazie alla lingua e allo sconvolgimeto della norma che la Milani riesce a trasmettere al meglio la tensione e la drammaticità dei sui racconti e a dipingere la realtà del territorio e della storia che racconta. Oggetto della nostra analisi, di approccio pragmalinguistico, saranno proprio i momenti in cui la scrittrice alterna i diversi codici.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli