Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 824801

Aspetti fiscali delle forme selezionate di aiuti di stato nella Repubblica di Croazia


Žunić Kovačević, Nataša
Aspetti fiscali delle forme selezionate di aiuti di stato nella Repubblica di Croazia // Italia-Croazia Ordinamenti a confronto / Roberto Cosio ; Antonino Sgroi ; Vanja Smokvina (ur.).
Trst: G. Giappichelli Editore ; Casa Editrice Dott. Antonio Milani (CEDAM), 2015. str. 81-96


CROSBI ID: 824801 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Aspetti fiscali delle forme selezionate di aiuti di stato nella Repubblica di Croazia
(Fiskalni aspekti odabranih oblika državnih potpora u republici Hrvatskoj)

Autori
Žunić Kovačević, Nataša

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni

Knjiga
Italia-Croazia Ordinamenti a confronto

Urednik/ci
Roberto Cosio ; Antonino Sgroi ; Vanja Smokvina

Izdavač
G. Giappichelli Editore ; Casa Editrice Dott. Antonio Milani (CEDAM)

Grad
Trst

Godina
2015

Raspon stranica
81-96

ISBN
9788892156951

Ključne riječi
aiuti di stato ; agevolazioni fiscali ; prospettive europee e nazionali
(state aid ; fiscal aspects ; european and national context)

Sažetak
La nozione di aiuto di stato è chiaramente definita all'articolo 107 del TFUE e dalla normativa nazionale ; in primo luogo la Legge sugli aiuti di stato, che contiene una definizione di aiuti di stato speculare a quella del Trattato. Precisamente all’art. 2 della legge nazionale l’"aiuto di stato è la spesa effettiva e potenziale o il reddito netto attribuito allo stato da un aiuto di stato in qualsiasi forma che falsino o minaccino di falsare la concorrenza, favorendo talune imprese o talune produzioni e/o servizi nella misura in cui incidano sugli scambi tra gli Stati membri dell'UE, a norma dell'articolo 107 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (di seguito TFUE) ". Gli incentivi fiscali e le forme di sovvenzioni di bilancio rappresentano le misure di aiuti di stato e d’intervento per l'economia. In considerazione dei vari livelli d’intervento statale e dell’influenza sulla competitività è possibile distinguere forme di aiuti attive, passive, positive e negative. In ogni caso gli interventi dello stato per loro stessa natura devono essere sempre limitati, cercando di compromettere quanto meno le relazioni di mercato. Sebbene esistano numerose divisioni nella dottrina finanziaria, richiameremo la metodologia in base alla quale le sovvenzioni statali possono distinguersi e suddividersi tra quote sulle sovvenzioni o esenzioni fiscali, partecipazioni al capitale, prestiti agevolati e debiti fiscali e garanzie. Quando si tratta di aiuti di stato sotto forma di sovvenzioni ed esenzioni fiscali, è possibile distinguere due sottogruppi a seconda che si tratti del lato delle entrate o del lato della uscite. Dal lato delle entrate come aiuti di stato appaiono gli incentivi fiscali sotto forma di aliquote fiscali preferenziali, detrazioni fiscali sugli investimenti e incentivi sugli investimenti. Gli incentivi fiscali più comunemente usati solitamente sono visibili nell'aliquota ridotta (imposta sul reddito delle persone giuridiche), l'inazione fiscale, l’accelerazione degli ammortamenti sugli investimenti, le svalutazioni dei contributi e altri. È opinione prevalente in letteratura che gli incentivi fiscali non hanno un ruolo cruciale nelle decisioni sull’investimento o circa le modalità dell’investimento medesimo (località, stato, etc...). Studi econometrici evidenziano che le tasse hanno poco o nessun impatto sulla crescita economica, ma anche su altre variabili che riflettono la competitività delle singole economie. Nonostante ciò, vivendo nell’epoca della globalizzazione, gli stati, quali potenziali luoghi di investimento, stanno diventando sempre più simili. Quanto più gli stati si assomigliano, tanto più sono intercambiabili ai fini di potenziali investimenti. Pertanto, a differenza di quanto emerge sul piano generale dagli studi econometrici, gli aiuti fiscali hanno un ruolo crescente nell’incentivazione della competitività. È pertanto evidente che il sistema fiscale e la politica fiscale non possono venire sottovalutati nella costruzione della competitività. L’importante attività legislativa dell'Unione europea in materia di aiuti di stato, nonché le iniziative volte a prevenire la concorrenza fiscale (preferenziale) dannosa, sono chiari indicatori del riconoscimento del ruolo del sistema fiscale e della politica fiscale, quali strumenti delle politiche strutturali globali con l'obiettivo di costruire la competitività.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Pravo



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Pravni fakultet, Rijeka


Citiraj ovu publikaciju:

Žunić Kovačević, Nataša
Aspetti fiscali delle forme selezionate di aiuti di stato nella Repubblica di Croazia // Italia-Croazia Ordinamenti a confronto / Roberto Cosio ; Antonino Sgroi ; Vanja Smokvina (ur.).
Trst: G. Giappichelli Editore ; Casa Editrice Dott. Antonio Milani (CEDAM), 2015. str. 81-96
Žunić Kovačević, N. (2015) Aspetti fiscali delle forme selezionate di aiuti di stato nella Repubblica di Croazia. U: Roberto Cosio, Antonino Sgroi & Vanja Smokvina (ur.) Italia-Croazia Ordinamenti a confronto. Trst, G. Giappichelli Editore ; Casa Editrice Dott. Antonio Milani (CEDAM), str. 81-96.
@inbook{inbook, author = {\v{Z}uni\'{c} Kova\v{c}evi\'{c}, Nata\v{s}a}, editor = {Roberto Cosio, Antonino Sgroi and Vanja Smokvina}, year = {2015}, pages = {81-96}, keywords = {aiuti di stato, agevolazioni fiscali, prospettive europee e nazionali}, isbn = {9788892156951}, title = {Aspetti fiscali delle forme selezionate di aiuti di stato nella Repubblica di Croazia}, keyword = {aiuti di stato, agevolazioni fiscali, prospettive europee e nazionali}, publisher = {G. Giappichelli Editore ; Casa Editrice Dott. Antonio Milani (CEDAM)}, publisherplace = {Trst} }
@inbook{inbook, author = {\v{Z}uni\'{c} Kova\v{c}evi\'{c}, Nata\v{s}a}, editor = {Roberto Cosio, Antonino Sgroi and Vanja Smokvina}, year = {2015}, pages = {81-96}, keywords = {state aid, fiscal aspects, european and national context}, isbn = {9788892156951}, title = {Fiskalni aspekti odabranih oblika dr\v{z}avnih potpora u republici Hrvatskoj}, keyword = {state aid, fiscal aspects, european and national context}, publisher = {G. Giappichelli Editore ; Casa Editrice Dott. Antonio Milani (CEDAM)}, publisherplace = {Trst} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font