Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 818378

Alcune proposte per il catalogo giovanile di Giovanni Bonazza a Capodistria, Venezia e Padova e annotazioni per i suoi figli Francesco e Antonio


Tulić, Damir
Alcune proposte per il catalogo giovanile di Giovanni Bonazza a Capodistria, Venezia e Padova e annotazioni per i suoi figli Francesco e Antonio // Ars adriatica, 5 (2015), 141-162 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 818378 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Alcune proposte per il catalogo giovanile di Giovanni Bonazza a Capodistria, Venezia e Padova e annotazioni per i suoi figli Francesco e Antonio
(Some Attributive Proposals for the Early Catalogue by Giovanni Bonazza in Koper, Venice and Padua, and a Note for His Sons Francesco and Antonio)

Autori
Tulić, Damir

Izvornik
Ars adriatica (1848-1590) 5 (2015); 141-162

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
Scultura veneta del Sei e Settecento ; marmo ; legno ; Michele Fabris l'Ongaro ; Giovanni Bonazza ; Antonio Bonazza ; Francesco Bonazza ; Venezia ; Padova ; Capodistria
(Venetian sculpture ; seventeenth and eighteenth century ; marble ; wood ; Michele Fabris l’Ongaro ; Giovanni Bonazza ; Francesco Bonazza ; Antonio Bonazza ; Venice ; Padua ; Koper ; Ugljan)

Sažetak
Le opere ascritte in questa occasione a Giovanni, Francesco e Antonio Bonazza, come pure al maestro di Giovanni, Michele Fabris detto l’Ongaro, indicano che i cataloghi degli scultori veneziani del Sei e Settecento devono essere ancora oggetto di ulteriori studi e approfondimenti e pertanto passibili di ampie aggiunte. Non deve stupire che proprio il catalogo di Antonio Bonazza, uno dei più attivi e originali scultori barocchi a Venezia, continui a essere l’oggetto principale di studio da parte degli specialisti del settore. A ciò va aggiunto e messo in evidenza che la sua produzione lignea è poco nota, soprattutto a causa delle poche opere conservate. Pertanto ogni nuova scoperta e ascrizione al suo catalogo di una nuova scultura lignea costituisce un prezioso contributo alla definizione dello stile complesso e mutevole di questo grande scultore veneziano.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Povijest umjetnosti



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Rijeka

Profili:

Avatar Url Damir Tulić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Tulić, Damir
Alcune proposte per il catalogo giovanile di Giovanni Bonazza a Capodistria, Venezia e Padova e annotazioni per i suoi figli Francesco e Antonio // Ars adriatica, 5 (2015), 141-162 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
Tulić, D. (2015) Alcune proposte per il catalogo giovanile di Giovanni Bonazza a Capodistria, Venezia e Padova e annotazioni per i suoi figli Francesco e Antonio. Ars adriatica, 5, 141-162.
@article{article, author = {Tuli\'{c}, Damir}, year = {2015}, pages = {141-162}, keywords = {Scultura veneta del Sei e Settecento, marmo, legno, Michele Fabris l'Ongaro, Giovanni Bonazza, Antonio Bonazza, Francesco Bonazza, Venezia, Padova, Capodistria}, journal = {Ars adriatica}, volume = {5}, issn = {1848-1590}, title = {Alcune proposte per il catalogo giovanile di Giovanni Bonazza a Capodistria, Venezia e Padova e annotazioni per i suoi figli Francesco e Antonio}, keyword = {Scultura veneta del Sei e Settecento, marmo, legno, Michele Fabris l'Ongaro, Giovanni Bonazza, Antonio Bonazza, Francesco Bonazza, Venezia, Padova, Capodistria} }
@article{article, author = {Tuli\'{c}, Damir}, year = {2015}, pages = {141-162}, keywords = {Venetian sculpture, seventeenth and eighteenth century, marble, wood, Michele Fabris l’Ongaro, Giovanni Bonazza, Francesco Bonazza, Antonio Bonazza, Venice, Padua, Koper, Ugljan}, journal = {Ars adriatica}, volume = {5}, issn = {1848-1590}, title = {Some Attributive Proposals for the Early Catalogue by Giovanni Bonazza in Koper, Venice and Padua, and a Note for His Sons Francesco and Antonio}, keyword = {Venetian sculpture, seventeenth and eighteenth century, marble, wood, Michele Fabris l’Ongaro, Giovanni Bonazza, Francesco Bonazza, Antonio Bonazza, Venice, Padua, Koper, Ugljan} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font