Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 805473

Apprendistato dei pittori in Dalmazia del XV e XVI secolo: alcuni casi documentati


Kudiš, Nina
Apprendistato dei pittori in Dalmazia del XV e XVI secolo: alcuni casi documentati // Garzoni Apprendistato, Lavoro e Società a Venezia e in Europa, XVI-XVIII secolo
Venecija, Italija, 2014. str. - (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 805473 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Apprendistato dei pittori in Dalmazia del XV e XVI secolo: alcuni casi documentati
(Apprenticeship of Painters and Sculptors in Dalmatia During the 15th and 16th Centuries: Some Documented Cases)

Autori
Kudiš, Nina

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Garzoni Apprendistato, Lavoro e Società a Venezia e in Europa, XVI-XVIII secolo / - , 2014

Skup
Garzoni Apprendistato, Lavoro e Società a Venezia e in Europa, XVI-XVIII secolo

Mjesto i datum
Venecija, Italija, 10.10.2014. - 11.10.2014

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
Dipinti ; Dalmazia ; Zara ; Blaž Jurjev/Biagio di Giorgio ; Petar Jordanić / Pietro Giordani
(paintings ; Dalmatia ; Zadar ; Blaž Jurjev ; Petar Jordanić)

Sažetak
Zara è l’unica città della Dalmazia in cui nel corso del Tre e Quattrocento si esercita in continuazione la consuetudine di prendere a bottega i giovani per l’alunnato in pittura. Va sottolineato però che i più ambiziosi come per esempio Nicola di Cipriano de Blondis e Biagio di Luca Banić proseguono l’apprendistato a Venezia. Appena alla fine del XIV e all’inizio del XV secolo la produzione locale di opere pittoriche supera di numero quella di dipinti importati. A metà del Trecento la pittura a Zara attraversa una fase di stagnazione, non solo a causa della difficile situazione economica e sociale, ma anche a causa della preponderante qualità delle opere prodotte dalla bottega di Paolo e dai suoi seguaci. Già nella seconda metà del Quattrocento Zara è una città periferica in cui vengono recepiti gli influssi veneziani e dove per lo più si acquistano opere eseguite a Venezia, mentre gli artisti locali risultano modesti e ritardatari.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Povijest umjetnosti



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Rijeka

Profili:

Avatar Url Nina Kudiš (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Kudiš, Nina
Apprendistato dei pittori in Dalmazia del XV e XVI secolo: alcuni casi documentati // Garzoni Apprendistato, Lavoro e Società a Venezia e in Europa, XVI-XVIII secolo
Venecija, Italija, 2014. str. - (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Kudiš, N. (2014) Apprendistato dei pittori in Dalmazia del XV e XVI secolo: alcuni casi documentati. U: Garzoni Apprendistato, Lavoro e Società a Venezia e in Europa, XVI-XVIII secolo.
@article{article, author = {Kudi\v{s}, Nina}, year = {2014}, pages = {---}, keywords = {Dipinti, Dalmazia, Zara, Bla\v{z} Jurjev/Biagio di Giorgio, Petar Jordani\'{c} / Pietro Giordani}, title = {Apprendistato dei pittori in Dalmazia del XV e XVI secolo: alcuni casi documentati}, keyword = {Dipinti, Dalmazia, Zara, Bla\v{z} Jurjev/Biagio di Giorgio, Petar Jordani\'{c} / Pietro Giordani}, publisherplace = {Venecija, Italija} }
@article{article, author = {Kudi\v{s}, Nina}, year = {2014}, pages = {---}, keywords = {paintings, Dalmatia, Zadar, Bla\v{z} Jurjev, Petar Jordani\'{c}}, title = {Apprenticeship of Painters and Sculptors in Dalmatia During the 15th and 16th Centuries: Some Documented Cases}, keyword = {paintings, Dalmatia, Zadar, Bla\v{z} Jurjev, Petar Jordani\'{c}}, publisherplace = {Venecija, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font